ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 426

LOUIS HECTOR LEROUX 1829-1900
La Vestale Tuccia 1877
Olio su tela, firmato e datato 'Hector Leroux 1877' al recto in basso a sinistra. 
116 x 76 cm
Tuccia o Tuzia, leggendaria vestale romana protagonista di una vicenda narrata da Livio, Valerio Massimo e Dionigi di Alicarnasso, ricorre frequentemente in opere letterarie e leggi tutto

Base asta: € 4.000 Più IVA ordinaria

Lotto 427

CESARE LAPINI 1848-1893
Rebecca 1887
Scultura in marmo bianco di Carrara .
82 x 26 cm
Lo scultore Cesare Lapini fu attivo soprattutto a Firenze. Autore di raffinate sculture in marmo sia di piccole che di grandi dimensioni, specializzato in scene allegoriche e di genere, ottenne grande successo soprattutto leggi tutto

Base asta: € 4.500 Più IVA ordinaria

Lotto 428

CASSETTONE IN LEGNO DIPINTO
Luigi Morgari, Torino, ultimo quarto del XIX secolo
Di forma mossa, a due cassetti ed uno più piccolo sulla fascia, il piano in finto marmo, con spigoli e cornici a volute, rocailles e conchiglie, interamente decorato come un cielo popolato di putti che suonano e giocano tra rondini che reggono nastri e ghirlande di leggi tutto

Base asta: € 7.000 Più IVA ordinaria

Lotto 429

ROMUALDO FEDERICO LOCATELLI 1905-1943
Ritratto di giovane donna 1927
Olio su tela, firmato e datato ‘9.27’ al recto in basso a destra.
40 x 31,5 cm
Materico ed espressivo, questo ritratto è datato nell’anno fondamentale della carriera del giovane Locatelli, ovvero quando partì con l’amico pittore Ernesto Quarti Marchiò per l’Africa, il leggi tutto

Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 430

LOTTO COMPOSTO DA TRE VENTAGLI
Inizi del XX secolo
Di cui uno con stecche in osso, in seta ricamata e strass, uno con stecche in legno e scena di vita quotidiana su carta e uno con stecche in madreperla e scena mitologica su carta. Quello in seta ricamata e strass entro custodia rivestita in seta, all'interno la scritta leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 431

ALESSANDRO MILESI 1856-1945
Battesimo a San Marco
Olio su tela, firmato al recto in basso a destra. 
70 x 50 cm
L’idea di gruppi di persone disposte a semicerchio, intente a lavorare o chiacchierare godeva di grande diffusione negli ambienti pittorici d'oltralpe e raggiungerà il suo apice nelle opere di J. S. Sargent leggi tutto

Base asta: € 3.500 | Aggiudicato a : € 3.500

Lotto 432

EGIDIO TONTI 1887-1922
Scorcio di canale veneziano con gondola in primo piano
Olio su tela, firmato ‘E. Tonti’ al recto in basso a sinistra.
42 x 30 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 550

Lotto 433

LUIGI RONCAGLIA 1915-1978
Venezia XX secolo
Olio su tavola, firmato 'L. Roncaglia' al recto in basso a destra. 
24 x 30 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 434

LUIGI MANTOVANI 1880-1957
Venezia 1946
Olio su tavola, firmato, datato e intitolato al recto in basso a destra. Al verso in alto a sinistra iscrizione ‘Luigi Mantovani 17/2/1946’. 
35 x 50 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 435

LUIGI MANTOVANI 1880-1957
Tre vedute veneziane
Acquerelli su carta, tutti firmati al recto in basso a sinistra.
Da 30 x 23 cm a 19 x 28 cm

Base asta: € 600

Lotto 436

RAUL VIVIANI 1883-1965
Il Canal Grande
Olio su tela, firmato ‘Viviani’ al recto in basso a sinistra. 1
100 x 80 cm

Base asta: € 1.000

Lotto 437

BOITE À MUSIQUE, POLIPHON
Lipsia, Germania, circa 1895
Cassa in legno rosa con inserti in metallo.
Etichetta cartacea all'interno del coperchio.
14 x 23 x 25 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 438

SET PORTABOTTIGLIE
Inizi del XX secolo
In legno e ottone, con tre bottiglie, un vano frontale a scomparti per bicchieri da liquore e un cassetto a segreto con scomparti.
33 x 34 x 29 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 439

BOÎTE À MUSIQUE
XX secolo
A rullo, con tre campane, entro scatola in legno rosa intarsiato, un fregio musicale al centro del coperchio, ebanizzato all'interno.
Da restaurare.
18 x 26 x 48 cm

Base asta: € 500

Lotto 440

BAULE IN METALLO
XIX - XX secolo
In metallo laccato di rosso, con manici in cuoio.
Danni e mancanze alla lacca.
63,5 x 96 x 53 cm

Base asta: € 400

Lotto 441

VASO QUADRANGOLARE IN VETRO, DAUM
Francia, XX secolo
In vetro lattescente e rosso, un paesaggio con alberi spogli inciso all'acido a cammeo.
18,4 x 8 x 8 cm

Base asta: € 700

Lotto 442

VASO ESAGONALE IN VETRO, DAUM
Francia, XX secolo
In vetro blu inciso all'acido a cammeo con un paesaggio invernale innevato con betulle.
15,7 x 7,5 cm

Base asta: € 500

Lotto 443

VASO QUADRANGOLARE IN VETRO, DAUM
Daum, Francia, XX secolo
In vetro lattescente e marrone inciso all'acido a cammeo, un decoro a paesaggio invernale.
23 x 10,7 x 10,5 cm

Base asta: € 700

Lotto 444

ALZATA IN VETRO, SCHNEIDER
Francia, XX secolo
In vetro multistrato color tango, con il tipico "piede nero".
11 x 29,5 cm

Base asta: € 700

Lotto 445

VASO GLOBULARE IN VETRO, VENINI
Venezia, XX secolo
In vetro rosso rubino.
14 x 17 cm

Base asta: € 400

Lotto 446

SPRUZZATORE PER ACQUA DI ROSE IN ARGENTO
Italia, XX secolo
In argento sbalzato, su base sagomata a decoro floreale, sul corpo sirene bicaudate e suonatrici di flauto, cimato da un mazzo di fiori traforato.
Marchiato 925 sotto la base
36 x 10 x 7,5 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 447

CANDELABRO IN OTTONE
Italia, XX secolo
Su base circolare gradinata, con fusto a colonna e bobèche a fiore.
32 x 11,5 cm

Base asta: € 100

Lotto 448

VASO IN VETRO, GALLÈ
Nancy, Francia, XX secolo
In vetro inciso all'acido a cammeo con veduta marina e palme in azzurro e verde su fondo giallo. Firmato Gallè sul corpo.
16,5 x 7,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 449

VASO IN VETRO, LALIQUE
Francia, XX secolo
A bulbo, in vetro incolore soffiato a stampo e sabbiato, una colata in vetro applicata, iscritto Lalique alla base.
40,5 x 10,5 cm

Base asta: € 400

Lotto 450

PICCOLO VASO IN VETRO, DAUM
Francia, XX secolo
In vetro lattescente e bordeaux inciso all'acido a cammeo a paesaggio
11,5 x 9 cm

Base asta: € 500

Risultati per pagina: 10 25 50