Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.
11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17
ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)
BACILE E PIATTO IN PORCELLANA
Cina, Dinastia Qing, XX secolo
Bacile rettangolare sagomato, dipinto all’esterno con smalti della famille rose con “mille fiori e insetti”, all’interno e sulla base invetriato in tonalità turchese chiaro. Piatto dipinto con quattro personaggi famosi, quattro cartouches con iscrizioni, quattro
leggi tutto
Base asta: € 200
GRANDE BACILE PER PESCI ROSSI
Cina, XX secolo
Porcellana con pittura policroma sopracoperta, interno bianco, base non invetriata. Nella fascia centrale sono raffigurate dame di corte, intente a passeggiare in giardino, scrivere, giocare un gioco da tavola, suonare il qin. Il titolo della composizione è iscritto
leggi tutto
Base asta: € 800
COMPOSIZIONE CON DAMA CHE RICAMA IN AVORIO
Cina, XX secolo
Avorio finemente lavorato e parzialmente dipinto ad inchiostro di china, su base in legno incollata.
20,5 x 20,5 x 12 cm
L'altezza comprende la base in legno.
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
COMPOSIZIONE IN AVORIO
Cina, XX secolo
Raffigurante una suonatrice di flauto traverso ed una grande fenice, su base in legno intagliato ad alberi di pino.
25,5 x 11,8 x 9 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.400
FIGURA DI MAGU CON FIORE E CESTINO IN AVORIO
Cina, dinastia Quing, fine del XIX secolo
Avorio dipinto ad inchiostro di china, con base in legno
incollata.
Altezza 23,8 cm
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
COMPOSIZIONE IN AVORIO
Cina, dinastia Quing, XIX secolo
Raffigurante un suonatore di tamburello con tre lepri che giocano, in avorio dipinto parzialmente ad inchiostro di china, su base circolare in legno a perno.
22 x 11,3 x 10,8 cm
Base asta: € 1.200 | Aggiudicato a : € 1.200
MA JIATONG 1865-1937 COPPIA DI DIPINTI CON FIORI E UCCELLI SU SETA
Tarda dinastia Qing, regno Guangxu (1871-1908)
Inchiostro di china e tempera su seta. I due dipinti erano certamente conservati a rotolo verticale e sono stati incorniciati e messi sotto vetro dopo il loro arrivo in Europa. Iscrizione, firma e sigilli dell'artista.
158 x 40 cm
Ma Jiatong è stato uno dei quattro
leggi tutto
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.300
ATTRIBUITO A KANG YOUWEI 1858-1827 COPPIA DI ROTOLI VERTICALI CON ISCRIZIONE IN CALLIGRAFIA CORRENTE
Fine del XIX-inizi del XX secolo
Inchiostro di china su carta rossa, impastata con frammenti di foglia d'oro e montata su carta, con listello inferiore in legno, quello superiore con corda.
Firma dell'autore; due suoi sigilli (kang youwei yin 康有为印, wei xin bai ri chu wang liu nian san zhou da di you
leggi tutto
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
LOTTO DI SEI STAMPE PUBBLICITARIE
Cina, 1920-1950
Bel lotto composto da sei litografie e serigrafie su carta raffiguranti immagini pubblicitarie realizzate per il mercato cinese.
Difetti, strappi, mancanze e segni del tempo.
Vari formati.
Difetti, strappi, mancanze e segni del tempo.
Base asta: € 2.000
SETTE PICCOLE SCULTURE
Cina, XX secolo
Tre in avorio, una in giada, una in corallo, una in turchese ed una in malachite, raffiguranti divinità e personaggi vari.
La più alta 21 cm
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
GIARA IN PORCELLANA CON COPERCHIO
Cina, fine del XIX secolo
Porcellana dipinta in blu cobalto sottocoperta e smalti policromi sopracoperta con motivo di pesci rossi, interno non invetriato. Su base in legno recente.
Alla base marchio del regno di Jiajing entro due cerchi concentrici.
All'interno è visibile una sutura che scorre
leggi tutto
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
FIGURA IN PIETRA VERDE
Cina, XX secolo
In pietra color spinach green, raffigurante una figura femminile con fiore. Su base in legno.
13,4 x 5,5 x 3,7 cm
Base asta: € 200
COPPIA DI UCCELLI DEL PARADISO IN GIADA
Cina, XX secolo
Giada céladon con inclusioni color ruggine. Basi in legno intagliato.
24 x 6,3 x 3,5 cm
Base asta: € 600
FIGURA FEMMINILE IN CORALLO
Cina, dinastia Quing, XIX-XX secolo
In corallo rosso con inclusioni bianche, raffigurante una figura femminile con uccello bulbul. Incollata su base in legno.
Altezza 21 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.200
PANNELLO IN CHINOISERIE
XIX secolo
Bel pannello decorativo raffigurante un personaggio in un paesaggio con due volatili su un ramo.
Tecnica mista su carta.
135,5 x 87,5 cm
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
QUATTRO ACQUERELLI SU CARTA
XIX secolo
Dipinti a chinoiserie, con paesaggi primaverili, volatili e insetti, entro cornice in legno, passepartout nero con bordo oro.
32,5 x 19,5 cm
Base asta: € 800
PANNELLO IN CHINOISERIE
XIX secolo
Pannello decorativo raffigurante un’architettura con due dignitari.
Inchiostro di china e acquerello su carta.
146 x 56,5 cm
Base asta: € 400
SETTE DISEGNI RAFFIGURANTI COSTUMI CINESI
Cina, XIX secolo
Acquerello su carta di riso, rifilati ai margini con piccole mancanze.
11 x 8 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
GRANDE GUANYIN IN QUARZO ROSA
Cina, XX secolo
Vestito di ampia tunica, la figura sta seduta con la mano sinistra posata sul ginocchio sinistro mentre con la destra tiene uno scettro ruyi, al collo una collana con la testa di un ruyi, al centro dell’alta acconciatura una piccola figura di Buddha.
58,5 x 26 x 18 cm
leggi tutto
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
PANNELLO IN SETA RICAMATA
Cina, fine del XIX-inizi del XX secolo
Fondo rosso geranio in seta cangiante sul quale si dispone al centro un drago di grandi dimensioni tra le nuvole, quattro altri più piccoli lo circondano formando un ovale ideale, il tutto racchiuso entro sottile cornice di volute stilizzate.
228 x 178 cm
Base asta: € 700
DIVINITÀ TAOISTA IN BRONZO
Cina, dinastia Quing
In bronzo parzialmente dorato, vestita del lungo abito tradizionale, la figura è seduta, le mani giunte al petto tengono la tavoletta con la quale si indica il rango, ha barba a pizzetto e sul capo indossa cappello privo di falde.
25 x 12,5 x 7 cm
Base asta: € 500
FIGURA DI GUANYIN IN CORALLO
Cina, XX secolo
Corallo rosso con qualche inclusione bianca, raffigurante una dama mentre si avvolge nelle sue vesti.
Altezza 13,2 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 600
CINQUE SCULTURE IN PIETRE DURE
Cina, XX secolo
In calcedonio, occhio di tigre, ametista, malachite e quarzo rosa. Tutte le figure posano su base in legno.
La più alta 19 cm
Base asta: € 300
FIGURA CON TRIPODE IN GIADEITE
Cina, XX secolo
Giadeite céladon con piccole inclusioni verde mela. Su base in legno.
9,4 x 4 x 2,3 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
PORTAFORTUNA IN GIADEITE
Cina, XX secolo
Giadeite céladon con inclusioni russet. Uno scettro ruyi attraversa la composizione, mentre le classiche monete circolari forate si espandono al centro. In basso, nella parte russet della composizione, è intagliato un pipistrello.
Altezza 15 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300