ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 101

FIGURA CON CAVALLO IN GIADA
Cina, XX secolo
In giada bianca con inclusioni verde mela, con base in legno.
5,2 x 3,8 x 2,5 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 102

ARAZZO IN SETA
Cina, XIX secolo
Ricamato con “i cento bambini” su seta azzurra, foderato in seta al retro.
Difetti e scoloriture alla seta, danni e rotture alla fodera al verso.
265 x 143 cm

Base asta: € 2.000

Lotto 103

VASO IN GIADA
Cina, XIX-XX secolo
Di profilo arcaico, in giada bianca con venature color spinach green. Con base in legno incollata.
7 x 2,4 x 1,5 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 950

Lotto 104

COPPIA DI UCCELLI DEL PARADISO IN GIADA
Cina, XX secolo
In giada céladon con inclusioni nere, con basi sagomate in legno intagliato. 
21 x 5 cm

Base asta: € 500

Lotto 105

VASO IN MINIATURA CON FIORI DI MAGNOLIA E IBISCO IN TURCHESE
Cina, XIX secolo
Turchese chiaro e omogeneo, quasi privo di venature, su base in legno.
6,5 x 5,2 x 4 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 106

FIGURA IN TURCHESE
Cina, XX secolo
In turchese con marcate venature nere, raffigurante una figura femminile con specchio, incollata su base in legno.
12 x 7,5 x 3 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 107

FIGURA IN TURCHESE
Cina, XX secolo
In turchese chiaro con poche venature nere, raffigurante una figura femminile con cestino e fiore. Su base in legno.
7,8 x 7,5 x 5,2 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 108

COPPA SU ALTO PIEDE IN PORCELLANA BIANCA E BLU
Cina, XX secolo
Nella parte centrale e all'interno sono raffigurati dei draghi con cinque artigli tra fiori di loto, alla base del corpo una fascia di petali. All'interno del piede scritta a pennello sottocoperta 大明宣德年製 da Ming Xuande nianzhi ("prodotto durante il regno di Xuande della leggi tutto

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 109

GRANDE VASO IN PORCELLANA
Cina, XX secolo
In porcellana verde, globulare, realisticamente sagomato a foglie di cavolo con bruchi, un decoro geometrico alla base e sull'orlo del collo.
64,5 x 40 cm

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500

Lotto 110

DUE CARAPACI DI TARTARUGA
XX secolo
Uno più grande con colorazione più scura e uno più piccolo.
Danni e mancanze al bordo di quello più grande.
Il più grande 80 x 70 x 15 cm

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 111

COCO DE MER SU BASE IN PIETRA
Seychelles, XX secolo
Noce di Lodoicea Maldivica, montata su una base ottagonale in pietra porosa chiara.
La Lodoicea Maldivica è una pianta che cresce esclusivamente sulle isole Seychelles. La sua noce è il seme più grosso al mondo e il suo nome arcaico, Lodoicea Callypige, deriva dalla sua leggi tutto

Base asta: € 150 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 112

COCCODRILLO IMBALSAMATO
XIX-XX secolo
Si tratta probabilmente di un bell’esemplare di Crocodylus Niloticus imbalsamato, quasi perfettamente conservato.
Piccole mancanze.
87,5 x 19 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250

Lotto 113

PORTAPENNELLI ESAGONALE IN TARTARUGA
Cina meridionale, dinastia Quing, XX secolo
Tartaruga assemblata e intagliata a traforo a motivi di nuvole, attraversate da gru intagliate e basculanti.
14 x 9 cm

Base asta: € 400

Lotto 114

UNA SCATOLA ED UN VENTAGLIO PIANO IN TARTARUGA
Cina, Canton, XIX-XX secolo
Tartaruga intagliata a traforo e incisa. La scatola, in tartaruga assemblata, decorata sul coperchio con motivi di fiori e foglie, il ventaglio con manico in legno, intagliato con un motivo di sette draghi tra le nuvole, montato in un pannello vetrato.
Una crepa di leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 115

SCETTRO RUYI IN TARTARUGA
Cina, dinastia Quing, XX secolo
Tartaruga assemblata, intagliata a traforo e incisa a motivi di tralci d'uva e scoiattoli. Sul retro motivo a intreccio regolare. 
48 x 12,7 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 116

COPPA DA LIBAGIONE DI CORNO DI RINOCERONTE
Cina, dinastia Quing, XIX-XX secolo
Intagliata in forma di stagno, con carpe, fiori e foglie di loto sulla superficie e una gru lungo il fianco. Alla base incisione apocrifa di quattro caratteri: 乾隆年製 Qianlong nianzhi ("prodotto durante il periodo Qianlong").
Corredata da certificato di analisi leggi tutto

Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000

Lotto 117

TRE BUDDHA IN BRONZO DORATO
Thailandia, XIX secolo
Le tre sculture raffigurano tutte il Buddha seduto a gambe incrociate su base a scalini di grandezza digradante, la superficie di tutte lavorata a leggero rilievo con motivi fioriti e geometrici.
Il più grande 25 x 14,5 x 9 cm

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 118

MADIA
Medio Oriente, XIX secolo
Rettangolare, su piedi a pilastro, con spigoli a piglia, il piano grezzo, il fronte interamente inciso a decoro geometrico floreale, un'anta a scorrimento sul fronte.
112 x 101 x 49,5 cm

Base asta: € 500

Lotto 119

TRE SCATOLE
Sud-Est asiatico, XX secolo
Laccate in rosso e nero, una bassa con scomparti a spicchio all'interno, una più grande, cilindrica, con piano all'interno laccato sul verso in rosso e nero ed una cilindrica più piccola con piano interno laccato sul verso in verde e nero.
La più grande 25 x 27 cm
leggi tutto

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 120

CASSAPANCA IN LEGNO
Probabilmente India, XVIII-XIX secolo
Rettangolare, in legno parzialmente laccato in rosso e foderato in ottone lavorato a traforo geometrico e borchie, con quattro cassetti alla base.
Danni e mancanze.
49,5 x 118 x 49,5 cm

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 121

THANGKA BHAVACAKRA
Tibet, XX secolo
Rappresentazione tradizionale della cosiddetta Ruota dell’Esistenza, con al centro i Tre Veleni (cupidigia, ignoranza e odio) rappresentati  rispettivamente da gallo, cinghiale e serpente all’interno di una fascia in cui è raffigurata la crescita dell’uomo.
Nei sei leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 122

MULINELLO DA PREGHIERA
Tibet, XX secolo
Formato da un manico in avorio ed un cilindro in argento con fascia in avorio con Mantra scolpito, che ruota sul perno centrale. Il cilindro, apribile, contiene il rotolo delle preghiere, strettamente avvolto su sé stesso.
29 x 7 cm
Il Mani, o mulinello da preghiera, è leggi tutto

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 123

TESTA DI BUDDHA
Sud-Est asiatico, XX secolo
In legno ebanizzato, con orecchie fortemente allungate.
23 x 11,5 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 124

SFERA DECORATIVA IN METALLO
India, XIX secolo
Con figure di guerrieri sbalzate, montata su base quadrangolare in plexiglass.
Ammaccature.
39 x 14,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 125

TESTA DI BRAHMA
India, probabilmente XII secolo
Scultura in pietra.
Mancanze e consunzioni.
40 x 24 x 38 cm

Base asta: € 300

Risultati per pagina: 10 25 50