ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 126

BUDDHA
Thailandia, XX secolo
Nello stile del XVI-XVII secolo, in bronzo dorato, raffigurante il Buddha seduto in posizione dhyanasana, su base triangolare.
Lievi danni alla doratura.
33 x 23 x 13 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 127

DIVINITÀ TANTRICA SUL FIORE DI LOTO
Nepal, XX secolo
In rame fuso, le figure sono inserite nella base con due perni non fissati. Si tratta di Vajrakilaya, divinità in grado di rimuovere ostacoli e di distruggere i demoni che ostacolano la via all'illuminazione buddhista. 
13 cm

Base asta: € 700 | Aggiudicato a : € 700

Lotto 128

PRINCIPE MUSICISTA IN BRONZO
Thailandia, XIX-XX secolo
Seduto su una lastra rettangolare sorretta da arbusti, raffigura probabilmente il Principe Pra Apai Manee, assorto a suonare un liuto dalla cassa piccola, il capo leggermente inclinato verso il basso, sul busto nudo un vistoso pettorale con pendente a stella, i lobi leggi tutto

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 129

DUE FIGURE IN OTTONE DORATO E BRUNITO
Nepal, XX secolo
Raffiguranti il bodhisattva Amitayus ed il bodhisattva Manjusri, entrambe sigillate con lastra di rame alla base, la seconda con dedica al mecenate incisa alla base.
Altezza 22 cm

Base asta: € 300

Lotto 130

BUDDHA STANTE IN BRONZO DORATO
Thailandia, XIX secolo
La figura posa su base emisferica sistemata su piedistallo a gradini digradanti, vestita di abito che si espande tra vita e ginocchia assumendo la forma di un mantello, tiene le braccia sollevate al gomito e indossa un alto copricapo con finale puntuto.
61 x 16 x 16 cm

Base asta: € 400

Lotto 131

PRINCIPE MUSICISTA IN BRONZO
Thailandia, inizio del XX secolo
Raffigurante probabilmente il Principe Pra Apai Manee assorto a suonare un piccolo liuto, sul capo un'alta corona. Su base rettangolare. Tracce di doratura.
45,5 x 38 x 21 cm

Base asta: € 300

Lotto 132

PANNELLO IN VETRO CON TZUBA
Cina, fine del XIX secolo
Tzuba in ferro parzialmente dorato con figura di guerriero, inserito in un pannello in vetro, seta e passamaneria.
17,5 x 17,5 cm

Base asta: € 200

Lotto 133

PANNELLO CON VENTIQUATTRO ORNAMENTI PER LA SPADA
Giappone, XIX-XX secolo
Ventiquattro menuki, gli ornamenti che si inseriscono nell'impugnatura della spada, in leghe metalliche, montati in un pannello rettangolare in vetro, stoffa e passamaneria.
33 x 17,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 134

UN PANNELLO CON SETTE BOTTONI ED UNO CON FIBBIA
Cina, XX secolo
I bottoni in metalli diversi, parzialmente dorati, la fibbia probabilmente in argento, i pannelli in vetro, seta e passamaneria.
24,5 x 20,5 cm

Base asta: € 300

Lotto 135

DUE INRO
Giappone, XIX secolo
Due portamedicinali in ottone dipinto, uno con scena di teatro, con netzuke in avorio tinto, entro custodie in legno dipinto.
Danni e rotture alle custodie in legno.
17 x 8,5 x 6 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.200

Lotto 136

COPPIA DI ACQUERELLI SU CARTA
Giappone, XIX-XX secolo
In cornice, raffiguranti una coppia di pernici ed una coppia di quaglie, uno dei due con pannello calligrafico al retro, l'altro accompagnato da pannello calligrafico.
33,5 x 25,5 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 137

SEI PIATTINI IN PORCELLANA IMARI
Giappone, Periodo Meiji
Modellati a forma di foglia, ognuno mostra una decorazione dipinta a smalti blu, rosso e arancio con motivi di fiori, piccoli paesaggi e un drago, composizioni inserite all’interno di cartigli di varie forme parzialmente sovrapposti l’uno sull’altro.
4 x 24 x 19 cm
leggi tutto

Base asta: € 2.000

Lotto 138

GRANDE PIATTO IN PORCELLANA IMARI
Giappone, XIX secolo
Dipinto in blu, rosso, arancio e oro, presenta al centro del fondo un medaglione circolare con un vaso a bottiglia con fiori, intorno si dispongono quattro riserve più grandi a contorno lobato con paesaggio e quattro più piccole con composizione floreale.
41,5 x 5,5 cm
leggi tutto

Base asta: € 500

Lotto 139

COPPIA DI POTICHES IN PORCELLANA IMARI
Giappone, XIX secolo
A balaustro a scanalature tortili, con base circolare, in porcellana decorata in blu, ruggine e oro a ramages vegetali e riserve a fondo blu cobalto.
42,5 x 17 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 140

GRANDE SCATOLA DA LETTERE IN LEGNO LACCATO E DORATO CON COPERCHIO, RYŌSHIBAKO
Giappone, periodo Edo
Rettangolare, l’intera superficie esterna con fondo di lacca nera sul quale si dispone decoro a oro maki-e di sottili e sinuosi girali vegetali, interrotto in più punti da emblema araldico mon dei Tokugawa costituito da tre foglie di malva aoi entro cerchio.
15 x 41 x 33 leggi tutto

Base asta: € 400

Lotto 141

COPPIA DI VASI SATSUMA
Giappone, XX secolo
In porcellana decorata sopra coperta con colori pastosi, raffiguranti scene di corte su fondo blu.
30 x 17 cm

Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200

Lotto 142

VASO GLOBULARE IN BRONZO
Giappone, XIX secolo
Patina marrone scuro, decorato sull’esterno con composizioni floreali in accentuato rilievo.
4,5 x 17 cm

Base asta: € 200

Lotto 143

GRUPPO DI SEI TSUBA
Giappone, XIX secolo
In ferro e ferro dorato, con figure e decorazioni floreali, contenuti in scatole lignee quadrangolari.
Misure diverse.

Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 144

CHŌZU-BACHI, CONTENITORE PER ACQUA IN BRONZO
Giappone, XIX secolo
Corpo globulare posante su base circolare gradinata con apertura a forma di cuore sul davanti, nella zona inferiore beccuccio modellato come porzione di fusto di bambù, anse modellate naturalisticamente a foglie, coperchio circolare con presa a gruppo di foglie, il leggi tutto

Base asta: € 1.200

Lotto 145

PARAVENTO IN LEGNO LACCATO E DORATO
XIX secolo
A tre ante, laccato in nero e oro a chinoiserie a paesaggi fluviali, il bordo a decoro geometrico interrotto da riserve con decoro floreale.
Qualche mancanza alla lacca, un piedino restaurato.
122 x 120 x 3 cm

Base asta: € 500

Lotto 146

CASSETTONE NEOCLASSICO
Lombardia, fine del XVIII-inizi del XIX secolo
In legno rosa e viola, a due cassetti ed uno più piccolo sulla fascia, il fronte centrato da un trofeo musicale intarsiato tra doppie girali contrapposte entro riserva esagonale, un decoro geometrico con gigli sulla fascia, su gambe rastremate.
Danni e mancanze.
89 x 123 leggi tutto

Base asta: € 5.000 | Aggiudicato a : € 3.500

Lotto 147

PAIO DI VENTOLE
Roma, XVIII-XIX secolo
In legno intagliato e argentato, cimate da un cammeo centrale e due vasi laterali, con cadute fogliacee ai lati, a un braccio in tolla argentata, con paralumi in seta celeste.
130 x 48 cm

Base asta: € 1.500

Lotto 148

CONSOLE DA MURO
Roma, XVIII secolo
In legno intagliato e dorato, a due anse a caduta fogliacea centrate da doppia voluta, il piano in finto marmo a trompe-l'oeil.
Gravi danni, mancanze e rotture, necessita restauro.
58 x 84 x 47 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400

Lotto 149

PALLIOTTO D'ALTARE
Roma, probabilmente XVIII secolo
In seta color salmone ricamata con filo d'argento e strass a decoro floreale sormontato da cesti di frutta. Montato in un pannello di vetro.
114 x 206 x 8 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 150

CONSOLE TRIPODE
Roma, XVIII secolo
Fortemente mossa, a volute, con grandi zampe ferine,  il piano sagomato a finto marmo in trompe l'oeil.
Danni e mancanze.
85,5 x 65,5 x 35,5 cm

Base asta: € 800

Risultati per pagina: 10 25 50