ASTA
Martedì 2 aprile 2019 - Sala Bolaffi, Via Cavour 17, Torino
Ore 10:00
ESPOSIZIONE
da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile (domenica inclusa) dalle ore 10.00 alle 18.00
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
FIASCA IN PORCELLANA
Giappone, fine del XVII – inizio del XVIII secolo
Sezione quadrata e spalle come combinazione di quattro trapezi, bocca con breve collo cilindrico, decorazione – dipinta a smalti blu, rosso, verde, nero e oro – mostra su due lati una composizione
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
SEI PICCOLE BOTTIGLIE IN METALLO
Giappone, periodo Meiji
Lavorate a smalti dipinti, applicati o cloisonné, di forma ovoidale e breve collo con bocca estroflessa, decoro floreale.
Altezza 9 cm
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
La piana di Ōtsuki nella provincia di Kai 1858
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga nell'angolo inferiore sinistro, editore Tsutaya Kichizō. Dalla serie 'Trentasei vedute del Monte Fuji', Fuji sanjūrokkei.
36 x 24 cm
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 475
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
Atagoshita e il viottolo Yabu 1857
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga sul margine sinistro, edita da Uoya Eikichi. Tratta dalla serie 'Cento famose vedute di Edo', Meisho Edo hyakkei. Rinforzi e delicati restauri.
35,
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.800
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
Il promontorio di Suwa, Nippori 1856
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga nell'angolo inferiore sinistro, editore Uoya Eikichi. Dalla celebre serie 'Cento famose vedute di Edo', Meisho Edo hyakkei. Leggermente rifilata
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
I fuochi delle volpi presso l'albero cangiante a Capodanno, Ōji 1857
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga nell'angolo inferiore destro, edita da Uoya Eikichi. Dalla serie 'Cento famose vedute di Edo', Meisho Edo hyakkei.
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
Aceri a Mama, il tempio Tekona con il ponte 1857
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga nell'angolo inferiore sinistro. Tratta dalla serie 'Cento famose vedute di Edo' Meisho Edo hyakkei, edita da Uoya Eikichi.
34,5 x 23,5
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
Kawasaki, il fiume Tsurumi e il villaggio Namamugi 1855
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga nell'angolo inferiore sinistro, editore Tsutaya Kichizō. Dalla serie 'Famose vedute delle Cinquantatré stazioni del Tōkaidō',
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
Chiryū: il precedente sito degli iris nel villaggio degli otto ponti 1855
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga nell'angolo inferiore sinistro, editore Tsutaya Kichizō. Tratta dalla serie 'Famose vedute delle Cinquantatré
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
Provincia di Iwami: il Monte Takazuno e la spiaggia salata 1853
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga nell'angolo inferiore sinistro, edita da Koshimuraya Heisuke e tratta dalla serie 'Luoghi famosi delle sessanta
Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 800
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
Mishima, nebbia del mattino 1834
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga nell'angolo superiore destro, edita da Takenouchi Magohachi. Tratta dalla serie 'Cinquantatré stazioni del Tōkaidō' Tōkaidō gojūsan tsugi no uchi.
24,
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 2.000
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
Il fiume Mie a Yokkaichi 1834
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Hiroshige ga nell'angolo superiore destro, edita da Takenouchi Magohachi. Tratta dalla serie 'Cinquantatré stazioni del Tōkaidō' Tōkaidō gojūsan tsugi no uchi.
24,5 x
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.700
UTAGAWA HIROSHIGE 1797-1858
Due xilografie
Due belle xilografie policrome in format aitanzaku, intitolate Uccello giallo e iris e Yamabuki e ciuffolottolo, firmate Hiroshige hitsu nell'angolo inferiore destro.
31,5 x 11,3 cm
31 x 11,4 cm
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.000
KATSUSHIKA HOKUSAI 1760-1849
Gruppo di undici xilografie
Gruppo di undici xilografie in bianco e nero tratte dai tre volumi delle 'Cento vedute del Monte Fuji', Fugaku hyakkei. Quattro sono molto giuntate, diverse misure.
19 x 13,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 850
KATSUSHIKA HOKUSAI 1760-1849
Sei Shōnagon 1833-34
Xilografia policroma in formato nagaban tatee, firmata Zen Hokusai Iitsu hitsu nell'angolo inferiore sinistro, edita da Moriya Jihei. Dalla serie 'Specchio dei poeti cinesi e giapponesi' Shiika shashinkyō. Leggermente
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.200
KATSUSHIKA HOKUSAI 1760-1849
Su Dongpo 1833-34
Xilografia policroma in formato nagaban tatee, firmata Zen Hokusai Iitsu hitsu sul margine destro, edita da Moriya Jihei. Dalla serie 'Specchio dei poeti cinesi e giapponesi', Shiika shashinkyō. Delicati rinforzi e
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 5.500
KATSUSHIKA HOKUSAI 1760-1849
Il ponte Togetsu a Arashiyama nella provincia Yamashiro 1834
Xilografia in formato ōban, firmata Saki no Hokusai Iitsu hitsu nell'angolo superiore sinistro, tratta dalla serie 'Vedute di ponti famosi nelle varie province' Shokoku meikyō
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.800
KATSUSHIKA HOKUSAI 1760-1849
La costa di Noboto nella provincia di Shimosa 1830 circa
Xilografia policroma in formato ōban, firmata Saki no Hokusai Iitsu hitsu nell'angolo superiore sinistro, edita da Nishimura Yohachi, tratta dalla serie “'Trentasei vedute del Monte
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 1.500
KATSUSHIKA HOKUSAI 1760-1849
Il feudo Umezawa nella provincia di Sagami 1830 circa
Xilografia in formato ōban edita da Nishimura Yohachi, firmata Saki no Hokusai Iitsu hitsu nell'angolo superiore sinistro, tratta dalla serie 'Trentasei vedute del Monte Fuji', Fuji
Base asta: € 2.000 | Aggiudicato a : € 4.400
FIGURA DI WEI TUO
Cina, XIX-XX secolo
Legno intagliato, laccato a secco e dorato. Figura fissata con perni su base quadrata. Wei Tuo è il 'guardiano d'entrata' nei templi buddhisti, alla guida dei 'trentadue generali celesti' ed è quindi uno dei più importanti difensori
Base asta: € 1.500 | Aggiudicato a : € 2.800
LIU HAI CHE CAVALCA LA RANA
Cina, dinastia Qing, fine XVII-XVIII secolo
Grès dipinto con ossido di ferro sopra coperta. Invetriatura traslucida bianca con riflessi azzurri e craquelure. Liu Hai tiene la rana con le mani sotto la gola. Sul retro sono ben distinguibili,
Base asta: € 1.500
ELEFANTE SELLATO E BARDATO IN GIADA
Cina, dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1795)
Nefrite color céladon da un lato, con vena russet dall’altro, intagliata a tuttotondo piano. Su ambo i lati della coperta di sella è inciso finemente uno scenario con due rocce che si
Base asta: € 3.000 | Aggiudicato a : € 10.000
GRANDE CIOTOLA
Cina, XX secolo
In giada verde con diffuse inclusioni bianche.
12,5 x 30,5 cm
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 550
DUE PIATTI IN CERAMICA DI LONGQUAN
Cina, dinastia Ming, XIV-XV secolo
Sezione circolare con base ad anello, pareti arrotondate e tesa piatta con orlo dal profilo ogivato, lavorati a incisione e a rilievo uno con motivi floreali l'altro con un ornato geometrico al centro
Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000
DUE COPPE IN AGATA
Cina, XX secolo
Entrambe a sezione circolare posanti su base ad anello, prese intagliate a testa di animale con anello mobile.
3,8 x 8 x 5 cm
Base asta: € 250 | Aggiudicato a : € 300