ARREDI, DIPINTI E OGGETTI D'ARTE


Importante asta improntata alla grande qualità e alle provenienze ineccepibili. La prima parte del catalogo è dedicata all’arte orientale e comprende circa 150 lotti di giade, avori, coralli e porcellane. La seconda sessione è invece dedicata alle arti occidentali tra cui spiccano due prestigiose collezioni private: quella di un gentiluomo romano con arredi di alta epoca, e la raccolta di Giuseppe Clinanti di vetri antichi, composta da pezzi di assoluta rarità dal XVI al XIX secolo. Per quel che riguarda i dipinti si segnalano importanti composizioni del Sei e Settecento, tra cui spiccano un inedito telero giovanile di Luca Giordano e una grande scena mitologica di Lorenzo Pasinelli. Mentre l’Ottocento è rappresentato da una grande pittura di carattere museale di Antonio Zona, due rari oli di Giovanni Giani e un bel paesaggio di Lorenzo Viani che si affacciano al Novecento.  
La vendita si chiude con una serie di lotti di provenienza reale e papale, e con un eclettico candelabro in argento dall'avventurosa storia che vi invitiamo a scoprire in sala Bolaffi.  

11.00 | lotti 1-145
14.00 | lotti 146-476
Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17

ESPOSIZIONE
5/11 aprile Torino - Sala Bolaffi, via Cavour 17 (10.00-13.00 | 14.00-18.00)

Lotto 251

GLOBE TERRESTRE
Francia, Inizi XX secolo
Bel globo in cartapesta apribile lungo la linea dell'equatore, edito da Z & B, con base in metallo. 
Diametro 8 cm

Base asta: € 500

Lotto 252

OROLOGIO SOLARE A QUADRANTE
Italia, Inizi XX secolo
Raro orologio solare a quadrante portatile  in cartoncino colorato con cordicella piombata e base in legno più recente. Difetti. 
Altezza 22 cm 

Base asta: € 200

Lotto 253

FOREST. GLOBO TERRESTRE
Parigi, 1924-1926
Bellissimo globo terrestre del cartografo francese J. Forest con elaborata base in metallo e marmo rosso raffigurante un atlante aperto, un cannocchiale e un compasso. La data si evince dalla presenza di Lenigrado e dall'assenza del Libano.  
Diametro 8 cm
leggi tutto

Base asta: € 900 | Aggiudicato a : € 900

Lotto 254

MONGOLFIERA IN PAPIER MACHÉ SU BASE IN LEGNO
Torino, 1817
Base rettangolare, in legno con quattro tasselli cartacei con motti, stemma e dedica alla marchesa Rosa Brizio Asinari di Bernezzo, al di sopra un obelisco piramidale in legno sormontato da mongolfiera in cartapesta dipinta, datata 4 settembre 1817. Cimata da una leggi tutto

Base asta: € 5.000

Lotto 255

LOTTO DI DODICI PIETRE
Italia
Eterogeneo gruppo di undici pietre per lo più di forma sferica con tre basi in legno e una sfera in legno dipinto a finto marmo. 

Base asta: € 600

Lotto 256

PICCOLO COMMESSO IN PIETRE DURE
Italia, XX secolo
Tavoletta di ardesia con intarsi di pietre e marmi preziosi, al centro motivo floreale. Nel lotto anche una striscia di 15 centimetri con altri tasselli di marmi policromi.
9,5 x 13 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300

Lotto 257

PIETRA PAESINA
Toscana, Paleocene
Scenografico paesaggio naturale estratto da una lastra di paesina, pietra tipicamente toscana che è costituita principalmente da calcare compatto ed argilla e che si è formata circa 50 milioni di anni fa. In cornice. 
6 x 16 cm

Base asta: € 250

Lotto 258

CONTENITORE PORTA SPEZIE
Italia, XIX secolo
Bella scatola in legno tornito su base circolare con nodo piatto al fusto e pomolo in avorio. 
23 x 11 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 350

Lotto 259

SEI CONTENITORI IN LEGNO
Italia, XX secolo
Bel gruppo di scatole tornite in diverse fogge ed essenze, tutte con alti pomoli.
Il più alto 22 cm

Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 260

CREDENZA IN NOCE
Piemonte, fine del XIX-inizi del XX secolo
Rettangolare, sagomata con angoli smussati, a due ante centrali e due laterali con ripiani, sovrastate da una fascia a quattro cassetti.
104 x 191 x 50 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 261

SCUOLA RUSSA
GRANDE ICONOSTASI DA VIAGGIO Russia, inizi del XIX secolo
Bella e non comune icona da viaggio ripartita in 15 tavole unite da cerniere, ciascuna sormontata da cimasa in forma di elmo rappresentante cupole di chiese. I cicli orizzontali raffigurano le festività maggiori, la fascia in alto mostra i profeti dell’antico leggi tutto

Base asta: € 15.000

Lotto 262

SCUOLA RUSSA
Trittico della Madre di Dio Odighitreia Russia meridionale, metà del XIX secolo
Russia meridionale. 
Icona su legno con due porte laterali. Sulla parte centrale la Madre di Dio che indica la via, sulla porta sinistra San Nicola e San Giorgio, sulla porta destra San Caralampo e in basso San Demetrio di Tessalonica. 
Discreto stato di conservazione, leggi tutto

Base asta: € 3.500

Lotto 263

SCUOLA ITALIANA
Natura morta di fiori XIX secolo
Olio su tela. Restauri e diffuse ridipinture. 
77 x 63 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 264

SPECCHIERA IN LEGNO DORATO
Metà del XIX secolo
Grande cornice in legno interamente intagliata e dorata a volute e girali di foglie e pigne.
Danni alla doratura.
145 x 96 cm

Base asta: € 800

Lotto 265

SCUOLA ITALIANA
Battaglia XIX secolo
Olio su tela. Probabilmente copia ottocentesca da originale del Seicento. Leggere cadute di colore e difetti. 
53,5 x 66 cm

Base asta: € 2.000

Lotto 266

SCUOLA INGLESE
Ritratto di Mrs. Thurlow Primo quarto del XIX secolo
Olio su tela. In elegante cornice in legno intagliato e dorato. Al verso etichetta recante iscrizione 'Mrs. Thurlow Romney'. 
55 x 42 cm
Inizialmente attribuito al celebre artista inglese Godfrey Kneller, l’opera ritrae Mary Catherine Bolton, attrice inglese nota per leggi tutto

Base asta: € 4.000 | Aggiudicato a : € 4.000

Lotto 267

CASSETTONE IN NOCE
Nord Italia, XIX secolo
A tre cassetti impiallacciati in noce intervallato da fasce in legno chiaro ad andamento diagonale e centrati da un rosone, il piano con rosone centrale intarsiato, con gambe sagomate.
84 x 121 x 53 cm
Lievi mancanze e restauri.

Base asta: € 800

Lotto 268

ZUPPIERA IN MAIOLICA
Veneto, fine del XIX-inizi del XX secolo
A decoro floreale, fogliaceo ed a graticcio in blu, verde e giallo, i bordi con serti d'alloro, prese a ricciolo, la presa del coperchio in forma di girasole.
Crepa passante.
25,5 x 33 x 20 cm 

Base asta: € 300

Lotto 269

TAVOLINO A LIBRO
Italia, XIX secolo
Rettangolare, in legno rosa e viola con intarsi in essenze varie, a girali e volute fogliacee entro riserve geometriche.
82 x 75 x 38 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 2.400

Lotto 270

OROLOGIO A PORTICO DA CAMINO
Francia, Luigi XVI
Cassa a portico in marmo bianco e metallo smaltato con applicazioni in bronzo dorato a motivi vegetali e floreali, festoni e fioriere, cimata da un’aquila ad ali spiegate. Quadrante in smalto bianco, numerazione romana per le ore e suddivisione della minuteria, lancette leggi tutto

Base asta: € 1.500

Lotto 271

ANTONIO NERI. L'ARTE VETRARIA
Firenze, Marco Rabbuiati, 1661
In 8°. 14, 192 pagine. Legatura coeva in piena pergamena floscia con titolo manoscritto sul dorso liscio.  
Manca la prima carta bianca, bruniture alle prime pagine. 
14,3 x 10 cm
Rara seconda edizione, la prima comparve nel 1612. Si tratta del più importante lavoro sul leggi tutto

Base asta: € 800 | Aggiudicato a : € 1.000

Lotto 272

PAIO DI CIOTOLE IN VETRO SOFFIATO
Italia, probabilmente XVIII secolo
In vetro giallo fumè, i bordi e le prese in vetro turchese applicato, nel cavetto un decoro all'antica in oro su fondo turchese.
8,5 x 20,5 cm

Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 800

Lotto 273

TRE PIATTI DA PARATA IN VETRO
Venezia, probabilmente XVII secolo
Sulla tesa un decoro a volute in smalti policromi, due con bordo giallo ed uno più piccolo con bordo rosa.
Graffi e consunzioni.
I due più grandi 6 x 46,5 cm

Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 500

Lotto 274

GRANDE PIATTO DA PARATA IN VETRO SOFFIATO
Venezia, XVII secolo
Con decorazione a smalti policromi fusibili a volute e girali, sulla tesa uno stemma matrimoniale sormontato da corona comitale.
Consunzioni agli smalti.
8 x 45,5 cm

Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600

Lotto 275

DUE PIATTI DA PARATA IN VETRO
Venezia, XVII-XVIII secolo
Uno inciso a punta di diamante a nastri intrecciati con foglie sulla tesa, l'altro con decorazione in oro e nero, un cartiglio circolare con S. Marco nel cavetto.
4 x 43 cm

Base asta: € 1.000 | Aggiudicato a : € 1.000

Risultati per pagina: 10 25 50