Page 51 - Libri 718
P. 51

291

Conti, Natale. Mythologiae sive explicationum fabularum libri X.
Venezia, al segno della Fontana, 1581.
In 4° (198 x 142 mm); [16], 730, [46] pagine. Marca tipografica al
frontespizio. Legatura posteriore in mezza pergamena con titolo
calligrafico al dorso liscio, piatti in cartone marmorizzato, tagli rossi
(sciupata).
Importante opera sulla mitologia classica, che ha influenzato
a lungo l’iconografia barocca e persino diverse allegorie del
Settecento.

€ 150

292

[Costumi]. Lotto composto da due volumi contenenti diversi
fascicoli della celebre e ricercata rivista L’Art du travestissement
di Léon Sault, pubblicata a Parigi alla fine del secolo XIX. Opera
notevole per le numerosissime illustrazioni nel testo, molte delle
quali sono colorate a mano e protette da gomma. Di grande rarità
a trovarsi in forma di libro.
(2)

€ 500

293                                                                                                                                                                                            292

Croce, Giulio Cesare. Bertoldo, con Bertoldino e Cacasenno.                placca in osso con personaggi della Divina Commedia, entro
Bologna, Lelio dalla Volpe, 1736.                                          custodia.
In 4° (282 x 203 mm); [20], 346, [2], 128 pagine. Antiporta,               Prima edizione di Stagnino. Le figure di questa Divina Commedia
frontespizio con marca tipografica inciso in rame, ritratto                si basano su quelle dell’incunabolo del 1491. Adams D-87; Sander
dell’autore in ovale nel testo, 20 tavole a piena pagina in principio      2320; Essling 536; Mortimer 144.
di ogni canto, finalini calcografici, 1 tavola schematica ripiegata        € 1.500
(poche carte staccate, piccolo foro alle ultime carte, macchie,
piccoli difetti.) Legatura coeva in vitello spugnato, fregi dorati al      296
dorso, tagli a spruzzo rosso (mancanze al dorso, sciupata). Ex libris      [Dante]. Lotto composto dalla Divina Commedia illustrata da
di Lugi Ansidei.                                                           Gustave Doré nell’edizione di Sonzogno del 1868 e dall’Inferno
Prima edizione dell’opera universalmente nota come il più bel              nell’edizione di Hachette del 1861 in esemplare “offerto al tiro
libro prodotta a Bologna nel Settecento. Inoltre è il primo libro          nazionale italiano dal commendatore D. Vervoort ex presidente
nel quale il tipografo utilizza la volpe come marca tipografica al         della Camera dei Deputati Belga 1865”, con entrambi tomi entro
frontespizio, illustrato dalle celebri e divertenti tavole prodotte        custodia.
da Giuseppe Maria Crespi. Gamba 2156: “Crespi inventò le figure,           € 100
che furono intagliate alla pittoresca sul gusto di Salvator Rosa dal
pittore medesimo, ma attribuendone il lavoro a Lod. Mattioli per           297
acquistargli rinomanza e fama”.                                            Davila, Enrico Caterino. Historia delle guerre civili di Francia.
                                                                           Venezia, Paolo Baglioni, 1638.
€ 100                                                                      In 4° (215 x 152 mm); [32], 1054 [i.e. 1056] pagine. Marca tipografica
                                                                           al frontespizio (piccoli difetti e mancanze.) Legatura del secolo
294                                                                        XVIII in cartonato alla rustica con titolo nero su tassello al dorso,
                                                                           tagli a spruzzo blu (strappi).
Dante. La Comedia del divino Dante Alighieri da Firenze con la             Nel lotto anche A Brief History of England, both in church and
esposizione di Giuseppe Lando Passerini da Cortona e la prefazione         state del 1748.
di Gabriele D’Annunzio. Firenze, Leo Olschki, 1911.                        (2)
In 2° (410 x 300 mm); XI, [1], 524, [4] pagine. Marca tipografica          € 100
al frontespizio, ripetuta in fine in rosso e moltissimi capilettera
e illustrazioni nel testo. Legatura in imitazione di una legatura
di Grolier in vitellino color nocciola, entro cofanetto (difetti al
cofanetto).
Copia n. 65/306 esemplari, uno dei 300 stampati su carta a mano
filigranata della ditta Miliani di Fabriano, impresso per il V.te Louis
de Sartiges. Dall’edizione del 1491 stampata a Venezia.

€ 300

295

Dante. Opere del del divino poeta Danthe. Venezia, Bernardino
Stagnino, 1512.
In 4° (198 x 145 mm); [12], 441 [i.e. 440] carte. Frontespizio entro
cornice con san Bernardino, 1 figura xilografica a piena pagina,
numerose figure xilografiche nel testo (frontespizio in facsimile?,
difetti e piccoli restauri.) Legatura del secolo XX in pelle con grande

                                                                           Libri antichi e rari  49
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56