Page 49 - Libri 718
P. 49
275
Boiardo, Matteo Maria. Orlando innamorato. Firenze [i.e. Napoli,
Porcelli], 1725.
In 4° (275 x 217 mm); [8], 343, [1] pagine. Frontespizio stampato in
rosso e nero con vignetta della Crusca al frontespizio (restauro alla
prima ed all’ultima carta e abile restauro a due strappi.) Legatura
coeva in pergamena con titolo in oro su tassello al dorso.
L’edizione, fatta su quella di Giunta del 1545, si deve alle cure di
Lorenzo Ciccarelli, letterato napoletano, che firma la prefazione
con lo pseudonimo di Cellenio Zacclori.
€ 100
276 280
Borghini, Vincenzio. Annotationi et discorsi sopra alcuni luoghi del governanti. Da notare che le prime 20 pagine contengono
Decameron Firenze, Filippo e Iacopo Giunta, 1574 (1573). componimenti poetici in lode dell’autore, scritti in lingue e grafie
In 4° (238 x 160 mm); [40], 142, [16] pagine. Marca tipografica al diverse che vanno dal greco, all’arabo, all’ebraico, e poi ancora
frontespizio ed in fine, 2 ritratti xilografici sul verso della quarta armeno, turco, slavo, russo, tedesco, spagnolo, ungherese,
carta. Legatura posteriore in pergamena con titolo manoscritto al giapponese, francese e via dicendo. Divertente l’italianizzazione
dorso liscio. del dedicatario dell’opera, il cardinale “De Riscigliù”!
Esemplare con barbe di questa prima edizione nella variante € 300
B segnalata da SBN che porta la data del 1574 al frontespizio e
riporta qualche variante nelle carte preliminari. 280
[Cavalleria]. Melzi, Ludovico. Regole militari […] sopra il governo e
€ 100 servitio della cavalleria. Anversa, Joachim Trognesius, 1611.
In 2° (305 x 194 mm); [12], 221, [5 su 7] pagine. Frontespizio inciso
277 con una scena di duello cavalleresco, 6 testatine istoriate e 6
grandi iniziali con scene di battaglia incise in rame, 16 figure su
[Brescia]. Manente, Andrea. L’impetrita perfidia dell’empio 15 tavole incise su rame su doppio foglio o ripiegate fuori testo,
monarca Adriano spezzata e vinta dall’invitta toleranza ne tanti raffiguranti cavalieri con armi ed armature, truppe, schieramenti,
tragici. Brescia, Giovanni Battista Gromi, 1673. piani d’attacco e di difesa (manca l’ultima carta bianca di due, abile
In 4° (250 x 176 mm); [38], 500 [i.e. 502], 40 pagine. Antiporta incisa, restauro ad uno strappo, qualche carta brunita.) Legatura coeva
17 tavole incise fuori testo raffiguranti i martiri dei santi Faustino, in pergamena con unghiatura, titolo manoscritto al dorso, tagli
Giovita, Calocero, e Afra (piccola mancanza al margine bianco rossi (bindelle rinnovate). Bell’esemplare di questa prima edizione.
di alcune carte iniziali, macchie, difetti e restauri in fine volume.) Importante trattato secentesco di cavalleria, in cui l’autore
Legatura posteriore in cartonato alla rustica con titolo manoscritto milanese fornisce dettagliati consigli su come formare un corpo
al dorso. di cavalleria, sulla marcia, sugli alloggiamenti, e persino sul miglior
Prima ed unica edizione. Nel lotto anche un altro volume. modo di spartirsi i bottini di guerra! Argelati II, 921; Vinciana I, 1441.
(2) € 300
€ 100 281
Cei, Francesco. Sonecti capituli canzone sextine stanze et
278 strambocti […] in laude di Clitia. Firenze, Filippo Giunta, 1514.
In 8° (150 x 93 mm); [1], 58, [1] carte. Frontespizio entro elaborata
Carré de Montgeron, Louis Basile. La verité des miracles operès bordura xilografica con motivi di putti, marca tipografica
par l’intercession de M. de Paris. Colonia, Les libraires de la xilografica in fine (sporadiche fioriture.) Legatura del secolo XVII
Compagnie, 1739. in pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli marmorizzati.
In 4° (267 x 210 mm); [4], LXIV, 480, 252 pagine. Frontespizio Timbro del cardinale Giuseppe Renato Imperiali.
stampato in rosso e nero cone grande vignetta incisa, 11 tavole Esemplare con celebre provenienza di questa rara seconda o
incise e ripiegate per un totale di 20 figure (qualche brunitura.) terza edizione pubblicata per la prima volta nel 1503. Sull’autore,
Legatura coeva in cartonato alla rustica (sciupata, strappi). tra i promotori di una serie di ostilità promosse contro Savonarola,
Esemplare con barbe di questa curiosa opera che riguarda le Varchi confessa: “non mancano di quegli, i quali pigliano maggior
miracolose guarigioni alla tomba di François de Pâris. I Gesuiti piacere di leggere Apuleio o altri simili autori, che Cicerone, e
misero in guardia la popolazione sul fatto che questi miracoli tengono più bello stile quel del Ceo o del Serafino, che quello del
potevano essere opere del demonio. Nel lotto anche l’Historia Petrarca o di Dante” (DBI 23, 1979).
delle vite de’ sommi pontefici nell’edizione del 1608 e Ademaro € 900
ovvero Corsica liberata del 1723.
(3)
€ 200
279
Castelli, Ottaviano. La sincerità trionfante overo l’erculeo ardire.
Roma, Vitale Mascardi, 1640.
In 4° (240 x 180 mm); [22], 56, 194, [2] pagine. (Mancano 2 carte
con la dedica, il ritratto e 5 tavole, pochi altri difetti e mancanze.)
Legatura in piena pergamena spruzzata, tagli rossi (affaticata).
Bell’esemplare di questa nota Favola Boscareccia che assai
raramente si trova sul mercato. L’opera fu rappresentata in
occasione della nascita del futuro Luigi XIV e il suo testo è
un’allegorica esaltazione della grandezza della Francia e i suoi
Libri antichi e rari 47