Page 47 - Libri 718
P. 47
263 263
[Bodoni]. De Rossi, Giovanni Bernardo. Epithalamia exoticis lingvis 266
reddita. Parma, Giambattista Bodoni, 1775.
In 2° (474 x 327 mm); [12], XLI, [3] pagine, 76 carte, [6], XXXV, [1]
pagine. Stemma sabaudo inciso da Benigno Bossi al frontespizio,
nelle carte dedicatorie agli sposi testate con le armi affiancate dei
regni di Piemonte e di Francia, ritratti di Vittorio Amedeo III e della
consorte Maria Antonia incisi da Bossi e da Domenico Cagnini su
disegno di Evangelista Ferrari, capilettera figurati, 76 iscrizioni in
altrettante lingue esotiche accompagnate dalla traduzione latina,
ciascuna con una vignetta incisa con emblema delle città del
Piemonte. Legatura coeva in bazzana con triplice cornice ai piatti,
fregi e titolo in oro al dorso, labbri dorati, tagli rossi (piccoli difetti).
Esemplare molto fresco e marginoso di questa prima ed unica
edizione nella variante C segnalata da SBN. Brooks 70: “Per la parte
decorativa è un’opera fondamentale contenente 139 rami […] Dal
lato tipografico è parimente interessante per i caratteri esotici di
cui di cui se ne trovano 26 diversi. È, si può dire, un altro manuale
tipografico di Bodoni”.
€ 4.000
264
[Bodoni]. Esiodo. Hesiodou tou Askraiou ta Euriskomena. Hesiodi
Ascraei Opera omnia. Parma, Giambattista Bodoni, 1785.
In 4° (285 x 220 mm); 2 parti in 1 volume; [4], XXXV, [1], 16, 248, [4],
110 pagine. Ritratto inciso di Esiodo sui due frontespizi (pochissime
fioriture marginali.) Legatura posteriore in pergamena riusando il
doppio tassello del XIX secolo. Ex libris di Robert de Billy.
Esemplare fresco e marginoso con bella provenienza appartenuta
a de Billy, ambasciatore dell’ordine di Malta. Brooks 290.
€ 250
265
[Bodoni]. Esopo. Aesopi Phrygii Fabulae graecae latine conversae.
Parma, Giambattista Bodoni, 1800.
In 2° (457 x 310 mm); [8], 176, [4] pagine. Testo greco con traduzione
latina a fronte (qualche fioritura al frontespizio, tracce di un ex libris
tolto alla carta bianca iniziale.) Legatura del secolo XX in cartonato
marmorizzato con titolo in oro su tassello nero al dorso.
Esemplare con barbe. Brooks 796: “D’une simple beauté
incomparable”.
€ 300
266
[Bodoni]. Longo Sofista. Longou Poimenikon ton kata Daphnin kai
Chloen. Parma, Giambattista Bodoni, 1786.
In 4° (298 x 222 mm); [8], lxxiii, [3], 164 pagine. Vignetta incisa al
frontespizio e al recto della seconda carta (fioriture.) Legatura
posteriore in pergamena con triplice cornice ai piatti, dorso in oro
ai piccoli ferri con titolo su tassello.
Esemplare con barbe di questa edizione stampata in soli 170
esemplari. Nel lotto anche Les amours pastorales de Daphnis et de
Chloé nell’edizione parigina del 1757 in bella legatura.
(2)
€ 200
267
[Bodoni]. Prose e versi per onorare la memoria di Livia Doria
Caraffa. Parma, Giambattista Bodoni, 1784.
In 4° (285 x 207 mm); [8], 337, [3], 339-407, [5] pagine. 2 ritratti incisi
da Raffaello Morghen, su disegno di Fedele Fischetti, testate,
finalini e 4 incisioni a piena pagina di Secondo Bianchi, delle quali
3 su disegno di Antonio Magri (poche fioriture.) Legatura coeva
in pelle marmorizzata, fregi fitomorfi e titolo in oro al dorso, tagli
rossi.
Libri antichi e rari 45