Page 70 - Libri 718
P. 70

404                                      406                              408  412

404                                                                       perdita di testo, altri piccoli difetti.) Legatura coeva in bazzana con
                                                                          fregi e titolo in oro al dorso (piccoli difetti e mancanze).
Pezenas, Esprit. Astronomie des marins, ou nouveaux élémens               Celebre galleria di emblemi disegnati e incisi dal pittore veneziano
d’astronomie a la portée des marins. Avignone, Girard e Mossi, 1766.      Giovanni Battista Pittoni con i versi di Lovodico Dolce.
In 8° (196 x 122 mm); [4], XX, 366, [2], 35, [1] pagine. 8 tavole incise
e ripiegate (qualche bruniture e sporadiche macchie.) Legatura            € 600
coeva in bazzana con fregi e titolo in oro su tassello al dorso, tagli
rossi (sciupata).                                                         408
Nel lotto anche la Storia dell’elettricità di Antonio Carnevale-Arella
del 1839 in bella legatura romantica rossa.                               [Plantin]. Lotto che comprende i tomi I. II. et III. di san Girolamo
(2)                                                                       con Epistolas, et Libros contra haereticos nella stimata edizione di
                                                                          Christophe Plantin, stampata ad Anversa nel 1578.
€ 200
                                                                          € 100
405
                                                                          409
Piccoli, Luigi. Le servitù prediali sanzionate dal codice Napoleone
ridotte in casi pratici incisi in rame corredate d’annotazioni desunte    [Politica italiana]. Botta, Carlo. Proposizione ai Lombardi di una
dalle leggi romane e da classici autori. Brescia, Niccolò Bettoni,        maniera di governo libero. Milano, Stamperia di S. Ambrogio e
1808.                                                                     S. Mattia, 1797.
In 4° (275 x 210 mm); LV, [1], 127, [1] pagine. 24 tavole incise in rame  In 12° (156 x 97 mm); [2], 381 [i.e. 383], [1] pagine. Fregio xilografico
e ripiegate in fine volume, testo in francese ed italiano (mancanza       al frontespizio (qualche leggero alone.) Legatura di fine secolo
al margine superiore del frontespizio, macchie d’inchiostro al            XIX in mezzo marocchino con angoli color viola, con fregi dorati al
frontespizio.) Legatura coeva in mezzo vitellino con titolo in oro al     dorso, brossure marmorizzate coeve incluse.
dorso liscio, provenienza in calce al dorso, tagli a spruzzo blu.         Prima edizione di questa dissertazione di grande attualità,
                                                                          presentata al concorso bandito dall’Amministrazione generale
€ 150                                                                     della Lombardia su “Quale dei governi liberi meglio convenga alla
                                                                          felicità dell’Italia”. Corposo lotto storico-politico, con numerosi
406                                                                       volumi che riguardano l’Unità Italiana, con tra l’altro Agli elettori.
                                                                          Lettera di Massimo d’Azeglio del 1865, La capitale de l’Italie di
[Piemonte]. Bascapè, Carlo. Novaria seu De ecclesia Novariens.            François Potier del 1862, Al marchese Massimo d’Azeglio risposta di
Novara, Girolamo Sesalli, 1612.                                           alcuni elettori del 1865, Parole al popolo sulle speranze d’Italia del
In 4° (210 x 155 mm); 2 parti in 1 volume; [48], [36], 605, [3], [80]     1848, Garibaldi l’integrato del 1879, e Il papa-re giù il re! del 1860.
pagine. Stemma dell’autore al frontespizio, stemma della città di         (37)
Novara, marca tipografica in fine, 2 tavole incise (manca la tavola
ripiegata, manca la carta b10 bianca, abile restauro al frontespizio,     € 100
piccoli difetti.) Legatura moderna del secolo XX in mezza tela rossa.
Rara prima edizione, pubblicata in italiano con il titolo Novaria.        410
Terre e vescovi della diocesi.
                                                                          [Postincunabolo]. Dyalogus sancti Gregorii papae. Venezia,
€ 100                                                                     Giovanni Rosso, 1514.
                                                                          In 4° (214 x 155 mm); [60] carte. Iniziali su fondo nero (piccolo
407                                                                       restauro al frontespizio.) Legatura in pergamena antica (sguardie
                                                                          nuove).
Pittoni, Battista, e Lodovico Dolce. Imprese di diversi prencipi,         Prima ed unica edizione cinquecentesca uscita dai torchi di
duchi, signori, e d’altri personaggi et huomini letterati et illustri.    Giovanni Rosso, tipografo vercellese attivo a Treviso e a Venezia.
[Venezia, Giovanni Battista Pittoni], 1568.
In 4° (267 x 194 mm). Frontespizio allegorico inciso, 1 carta con         € 150
la dedica a Giulio Capra e 48 emblemi incisi in rame (strappo e
mancanze al frontespizio, restauro alla carta di dedica con qualche

68 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I
   65   66   67   68   69   70   71   72   73   74   75