Page 85 - Libri 718
P. 85
NOVECENTO
491
490 492
[Artisti piemontesi]. Bella cartella intitolata Le immagini [Dalì]. Biblia Sacra vulgatae editionis. Milano, Rizzoli, 1967-69.
dell’avventura contente 6 incisioni originali tirate in 130 esemplari In 2° (485 x 364 mm). 105 litografie a colori di Salvador Dalì.
e stampate a Torino da Masoero nel 1995. Gli artisti sono: Legatura editoriale in vitellino nocciola, custodie in moirée di seta,
Campagnoli, Francesco Casorati, Cordero, Fico, Soffiantino e taglio superiore dorato.
Tabusso. Nel lotto anche 5 cartelle con incisioni di Nino Aimone. Esemplare 64 della tiratura “Lusso” di questo grande classico
(6) del Novecento, una delle produzioni editoriali più importanti ed
imponenti che Rizzoli abbia mai intrapreso, di grande eleganza e
€ 300 notevole effetto decorativo per le magnifiche tavole disegnate dal
genio catalano.
491 (5)
Barlach, Ernst. Der tote Tag. Berlino, Pan-Presse, 1912. € 3.000
In 2° (520 x 680 mm). Album di 27 litografie sciolte incise in nero,
ciascuna firmata a matita dell’artista in basso a destra. Cartella 493
in piena pergamena con titolo e decorazione dorata sul piatto
superiore. [Dalì]. Pater Noster. Milano, Rizzoli, 1966.
Prima edizione di grande rarità. Si tratta delle sole tavole che In 2° (400 x 335 mm). [26] carte. 1 fotoriproduzione a colori fuori
accompagnavano il testo di uno dei drammi che Barlach scrisse testo e 8 tavole a colori protette da carta di Cina, testo in diverse
ed illustrò per il suo amico ed editore Paul Cassirer della Pan lingue. Legatura editoriale in seta azzurra con titolo e autore
Presse. Per le illustrazioni quest’ultimo convinse il grande artista impressi in oro al centro del piatto superiore.
espressionista a cimentartisi per la prima volta con il mezzo
della litografia. Uno dei soli 60 esemplari stampati su carta del € 250
Giappone. Il MOMA di New York possiede una copia su carta Van
Gelder, per altro scompleta.
€ 1.000
Novecento 83