Page 87 - Libri 718
P. 87

501

[Industria italiana]. Lotto composto dal un grande volume in
folio sulla Società Montecatini nel venticinquesimo anniversario
della guida dell’ingegner Donegani, un volume sugli Stabilimenti
Ansaldo, un libretto pubblicitario dell’Eternit, e ancora libelli del
primo Novecento sulla meccanica, idraulica e altre scienze.
(14)

€ 200

502                                                                                                     502

Leskoschek, Axl. Odysseus. Ein Zyklus. Vienna, Globus Verlag, 1960.
In 2° (460 x 360 mm). Album di 20 incisioni sciolte ciascuna protetta
da veline e 4 pagine di testo di Ernst Fischer. Brossura editoriale in
cartoncino figurato (rovinata).
Prima edizione di questa bella raccolta di tavole ispirate dal
capolavoro omeriano.

€ 200

503

[Marino Marini]. Lotto composto dal Numéro spécial 29, XX° siècle del
1974 dedicato a Marino Marini con una litografia originale a colori a
doppia pagina, in legatura editoriale con sovraccoperta editoriale.

€ 150

504

[Matrici]. Bella lastra originale in zinco per la tiratura di un ex libris
per il collezionista Alfredo Pochettino con firma in monogramma
di Guido Marussig, pittore e incisore triestino, cugino di Pietro, e il
motto “Ex umbra in solem”.

€ 150

505
[Matrici]. Bella matrice in ottone alle armi reali di Savoia con collare
dell’Annunziata e il motto FERT, 95 x 65 mm.
€ 100

506                                                                                (immagine riflessa)  504

[Matrici]. Interessante raccolta di matrici in metallo per ex libris,       509
fregi tipografici e supra libros. Le oltre settanta matrici di carattere
araldico sono contenute in casetta di legno a formare un insieme di         [Pablo Neruda]. Dante. La Divina Commedia. Parigi, Alberto
gradevolissima qualità decorativa.                                          Tallone, 1950-51.
                                                                            In 12° (129 x 78 mm); 224, [2]; 228, [2]; 225, [9] pagine. Legatura
€ 400                                                                       d’amatore del secolo XX a firma di Giulio Giannini, Firenze, in
                                                                            vitellino color testa di moro con fregi dorati ai piatti e al dorso,
507                                                                         custodia (difetti e mancanze alla custodia.)
                                                                            Esemplare di 350 su carta Lana. Esemplare impreziosito dalla firma
[Mestieri]. Lotto composto da un Album marinaresco della Lega               autografa di Pablo Neruda, premio Nobel per la letteratura nel
Navale Italiana, Atlas complet du manuel du sapeur pompier, un              1971 e considerato una delle più importanti figure della letteratura
testo illustrato a colori per la Scuola Tornitori Militari di Torino, un    latino-americana contemporanea. Neruda nel suo peregrinare da
grande album oblungo con la Collection des machines disegnate               esiliato arriva anche in Italia, e vi soggiorna più volte, ma sarà tra
ed incise da Chaumont e legatura per la Scuola centrale di Disegno.         il 1951 e il 1952 che vi resterà più a lungo. Non è da escludere che il
(4)                                                                         Dante fu acquistato in quell’occasione. Inoltre è noto che Neruda
                                                                            ammirò la tipografia di Alberto Tallone; si incontrarono negli anni
€ 200                                                                       Sessanta ad Alpignano.

508                                                                         € 400

[Mirò]. Lotto composto da Derrière le miroir, 123 febbraio 1961,            510
Mirò céramique murale pour Harvard nell’edizione di Maeght di
Parigi con una litografia a colori a doppia pagina e con copertina          [Politica italiana]. Album in folio massimo contenente oltre 60 tra
editoriale litografica, dal catalogo Mirò peintures, gouaches,              volantini dattiloscritti e a stampa e alcuni ritagli di giornale, alcuni
dessins di Maeght del 1972 con una litografia a colori a doppia             con bolli e annulli degli anni Venti del Novecento, che formano
pagina, 1 a colori a piena pagina e copertina editoriale litografica,       un’interessante testimone del movimento operaio del Nord Italia
e da Derrière le miroir, 87-88-89 giugno-agosto 1956, Mirò                  visto dalla parte di “padroni”.
nell’edizione di Pierre à Feu e Maeght con 2 litografie a colori a
doppia pagina, 1 litografia a colori a piena pagina e copertina             € 800
editoriale litografica.

€ 200

                                                                                   Novecento                                                          85
   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92