Page 82 - Libri 718
P. 82

di Uzanne, Physiologie des quais de Paris del 1893 in legatura coeva
                                                                                                                          in vitellino color biondo con cornici e titolo in oro, entro custodia,
                                                                                                                          con brossure editoriali incluse, e proveniente dalla raccolta di
                                                                                                                          Robert Le-Moing.
                                                                                                                          (2)

                                                                                                                          € 200

                                                                                                                          479

                                                                                                                          Uzanne, Octave. L’ombrelle, le gant, le manchon. Parigi, A. Quantin,
                                                                                                                          1883.
                                                                                                                          In 4° (262 x 174 mm). Numerosissime illustrazioni di Paul Avril.
                                                                                                                          Legatura d’amatore a firma di René Kieffer in mezzo marocchino
                                                                                                                          verde con angoli, dorso intarsiato a motivi fitomorfi, titolo in oro,
                                                                                                                          brossure editoriali incluse, ex libris del sarto milanese Giorgio
                                                                                                                          Fumach.
                                                                                                                          Bell’esemplare in barbe. Vicaire VII, 923. Nel lotto sempre di
                                                                                                                          Uzanne, La française du siècle del 1886 in brossura editoriale e
                                                                                                                          chemise in cartonato broccato con tassello della libreria Edmond
                                                                                                                          Lortic, Le miroir du monde del 1888, in esemplare “sur vélin de
                                                                                                                          Hollande”, in mezzo marocchino blu notte con angoli, brossure
                                                                                                                          editoriali incluse, sempre della raccolta di Giorgio Fumach e La
                                                                                                                          femme à Paris del 1894 in brossure editoriali. Bell’insieme!
                                                                                                                          (4)

                                                                                                                          € 400

                                                                                                                     477  480

477                                                                                                                       Valaresso, Zaccaria. Rutzvanscad il giovine arcisopratragichissima
                                                                                                                          tragedia. Venezia, Giuseppe Bettinelli, 1737. Legato con: Lazzarini,
[Utopia]. Del Bene, Bartolomeo. Civitas veri sive morum. Parigi,                                                          Domenico. Ulisse il giovane tragedia. Padova, Giovanni Battista
Ambrose e Jérôme Drouart, 1609.                                                                                           Conzatti, 1720. Legato con: Lazzarini, Domenico. La Sanese
In 2° (325 x 215 mm); [6], 258, [2] pagine. Frontespizio inciso in                                                        commedia. Venezia, Pietro Bassaglia, 1734.
rame da Thomas de Leu, 33 tavole incise in rame, di cui una doppia                                                        In 8° (203 x 135 mm). Prima opera: CCCV, [1] pagine. Antiporta,
(manca la carta bianca, leggera macchia al verso del frontespizio,                                                        vignetta al frontespizio e 9 tavole incise a piena pagina; seconda
abile restauro ad uno strappo di una carta di testo, difetti e restauri                                                   opera: 119, [1] pagine. Marca tipografica al frontespizio; terza opera:
all’ultima carta, sporadiche fioriture.) Legatura coeva in pergamena                                                      [8], 68, [4] pagine. Frontespizio stampato in rosso e nero (leggero
con titolo in oro al dorso, tagli marmorizzati.                                                                           alone al margine bianco.) Legatura coeva in pergamena, titolo su
Prima edizione di questo poema utopico. DBI online: “Suddivisa in                                                         tassello, tagli marmorizzati.
trenta giorni e illustrata da altrettanti quadri allegorici, parte dalla                                                  Bella miscellanea che non soltanto contiene l’Ulisse ma anche
canonica descrizione dei cinque sensi e, passando in rassegna i                                                           la parodia sull’opera di Valaresso. Nel lotto anche un esemplare
vizi e le virtù corrispondenti, percorre i vari gradi dell’elevazione                                                     fresco e marginoso dell’edizione delle Poesie di Lazzarini del 1736,
del filosofo per concludersi coll’altrettanto canonica lode della                                                         e altri 10 volumi.
sapienza. Dedicata a Enrico III e rimasta inedita, l’opera fu                                                             (12)
pubblicata a Parigi nel 1609 a cura di Alfonso Del Bene e con un
commento latino di Teodoro Marcilio”.                                                                                     € 200

€ 2.500                                                                                                                   481

478                                                                                                                       Valeriano, Pierio. Les Hierogliyphiques de Ian-Pierre Valerian
                                                                                                                          vulgarment nomme Pierius … Nouvellement donnez aux francois
Uzanne, Octave. Caprices d’un bibliophile. Parigi, Édouad                                                                 par J. de Montlyart. Parigi, Paul Frellon & Jacques Du Creux, 1615.
Rouveyre, 1878.                                                                                                           In 2° (345 x 228 mm); 2 parti in 1 volume; [40], 807, [73] pagine.
In 8° (192 x 125 mm); IV, 146, [6] pagine. Frontespizio illustrato a                                                      Frontespizio figurato ed inciso da Leonard Gaultier, ritratto
cura di Adolphe Lalauze. Legatura d’amatore coeva in mezzo                                                                dell’autore in xilografia e più di 280 vignette xilografiche nel testo
marocchino testa di moro con angoli, titolo in oro al dorso,                                                              (manca l’ultima carta bianca, pochi piccoli difetti.) Legatura poco
brossure editoriali incluse. Ex libris di Georges de Chamberet,                                                           posteriore in mezza pelle marrone scuro con angoli, fregi e titolo in
marquis de Frontenay e della Biblioteca Pietro Berlingieri.                                                               oro al dorso (leggere tracce d’uso ai piatti).
Freschissimo esemplare con bella provenienza in uno dei 500                                                               Prima edizione francese nella traduzione di Jean Montlyart
esemplari “sur papier vergé de Hollande”. Nel lotto anche sempre                                                          dell’opera pubblicata in princeps in latino nel 1556, da considerare
                                                                                                                          fondamentale per lo sviluppo del libro emblematico. Landwehr
                                                                                                                          765; Caillet 10980. Praz 521: “In Valeriano’s book hieroglyphs are
                                                                                                                          wedded to the symbolism of medieval lapidaries and bestiaries,
                                                                                                                          and of the Physiologus ascribed to Epiphanius, a collection of
                                                                                                                          symbols suggested by animals”. Nel lotto anche Mythologiae di
                                                                                                                          Natale Conti del 1581.
                                                                                                                          (2)

                                                                                                                          € 500

80 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I
   77   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87