Page 89 - Libri 718
P. 89

512

[Prezzolini e Papini]. La Voce. Firenze, Libreria della Voce, 1908-16.
8 annate in 314 [su 315] fascicoli. 5 annate in 2° (488 x 345 mm) e
3 annate in fascicoli sciolti in 8° (255 x 180 mm), pagine da 4 a 8
a fascicolo per i volumi in 2° e successivamente da 24 a 32 per i
volumi in 8° (manca solo il n. 15 dell’anno VII, che non è mai stato
pubblicato, piccoli difetti.) Legatura coeva in mezza tela con titolo
in oro su tassello per i volumi in folio, brossure editoriali per i
fascicoli sciolti degli anni VI-VIII.
Rarissima raccolta completa di tutto il pubblicato della rivista
dedicata alla cultura e alla politica, fondata da Giuseppe Prezzolini
e Giovanni Papini. Nonostante la breve durata, viene considerata
una delle più importanti riviste culturali del Novecento che si
caratterizzò per la spregiudicatezza delle battaglie culturali e di
costume, oltre che per la vivace polemica sul conformismo della
borghesia italiana d’inizio Novecento. Nel lotto sono presenti una
seconda volta l’annata completa dell’anno VI e l’anno VII de La
Voce, edizione politica in 14 fascicoli.
(92 volumi)

€ 1.800

513

[Pubblicità industriale]. Bel gruppo di volumi promozionali del
primo Novecento comprendente un album in folio dell’Opificio
della Ditta Piatti a Milano, un album oblungo dedicato alle
Acciaierie di Terni con belle fotografie all’albumina che illustrano
gli impianti e le produzioni di Breda, un volume sull’irrigazione del
Sesia con illustrazioni di Peretti Griva ed infine un bellissimo album
con pubblicità di negozi per regali di nozze di Torino.
(4)

€ 300

514                                                                                                                                                                                              514

[Secessione di Monaco]. Lipinsky, Sigmund. Radierte Bilder zu               517
Homer’s Odyssee. [Monaco di Baviera, Franz Hanfstängl, 1929].
In 2° (224/245x139/159 mm). Serie completa di 8 incisioni eseguite a        [Wassily Kandinsky]. Lotto composto dal Numéro spécial 27, XX°
puntasecca, fogli singolarmente firmati a matita “S. Lipinsky Roma”         siècle del 1966 dedicato a Wassily Kandinsky con un’incisione su
con date diverse (1 tavola senza passepartout, margine esterno di 1         legno a colori e un’incisione su legno in bianco e nero, e Derrière
tavola rifilato.) Cartella editoriale in mezza tela con angoli e titolo in  le miroir 42, novembre-décembre 1951, Kandinsky 1900-1910
oro al piatto anteriore (strappo a un’aletta).                              nell’edizione di Pierre à Feu e Maeght di Parigi con un’incisione su
Rara serie pubblicata in soli 60 esemplari e stampata su carta              legno a colori a piena pagina e 3 incisioni piccole in bianco e nero.
diversa.                                                                    (2)

€ 700                                                                       € 150

515

[Strade ferrate]. Album in 4° oblungo intitolato Die moderne
Technik degli ingegneri Pohl e Zacharias con 10 tavole a colori
animate o “pop up”, come si direbbe oggi, al contrario dei primi del
Novecento quando l’opera fu stampata. Si parla di treni ma anche
di macchine a vapore, del telefono e altri congegni tecnici che
all’epoca erano all’avanguardia.

€ 100

516

[Strade ferrate]. Lotto dedicato alle ferrovie con un Corso
elementare sulla Locomotiva del 1916, il Sistema funicolare di
trazione di Tommaso Agudio stampato nel 1866, l’Impianto
e l’esercizio dei tramways di Giuseppe Bianchi del 1883, una
Relazione sulle strade ferrate italiane pubblicata del Ministero dei
Lavori pubblici nel 1870 ed infine un bel volume illustrato in folio
con l’Histoire de la locomotion terrestre, les chemins de fer del
1942.
(5)

€ 200

                                                                                       517

                                                                            Novecento  87
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94