Page 91 - Libri 718
P. 91
521
Albin, Eleazar. A Natural History of English Insects. Illustrated with
a Hundred Copper Plates. Londra, William e John Innys, 1720.
In 4° (280 x 225 mm); [12] pagine che su 4 pagine contengono “the
names of the subscribers”, 100 tavole incise e colorate a mano,
ciascuna tavola è accompagnata da una carta di testo (sporadiche
bruniture.) Legatura d’amatore a firma di Burnham of Northampton
in vitellino color nocciola con decorazione alla greca ai piatti, fregi
e titolo in oro al dorso, unghiatura fitomorfa (abile restauro alle
cerniere). Ex libris di Charles Longuet Higgins (18061885) e timbro
di altra biblioteca privata.
Esemplare con bella provenienza di questa prima edizione che
contiene le tavole “(for those who desire it) exactly coloured by
the author” (frontespizio). Lisney 119: “Each plate is dedicated to
a subscriber or well-known personality, undoubtedly those who
acted as patrons or took an interest in Albin’s drawings of insects”.
€ 900
522 526
[Astrologia]. Hermetisches ABC derer ächten Weisen alter und
neuer Zeiten vom Stein der Weisen. Berlino, Barsdorf, 1915.
In 8° (200 x 143 mm); [8], 318, [1]; [2], 348; [2], 299, [1]; 325, [1] pagine.
Legatura coeva in mezza tela bordeaux.
Facsimile n. 507 dell’edizione di Ringmacher del 1778-79 in 4
volumi, completamente postillato e corredato da numerose
pagine manoscritte e parzialmente incollate agli inizi dei volumi
dall’alchimista e scienziato Alexander von Bernus (1880-1965),
amico di Ricarda Huch, Thomas Mann, Hermann Hesse e Stefan
Zweig. Von Bernus fu anche grande studioso del mondo dello
spirito, sperimentava le antichissime ricette di alchimia per la
produzione di medicine spagiriche. Tra gli appunti si legge: “
Vergleicht man ein Laboratorium des Mittelalters mit einem
solchen von heute, dann offenbart sich uns der ungeheure
Fortschritt, welcher die moderne Chemie zu verzeichnen hat. Eines
ihrer Hauptziele ist, ein Elixier zu finden, welches den Menschen
praktisch unsterblich macht”. Nel lotto anche un manoscritto
settecentesco di [2], 31, [1] pagine sull’Extract aus einem
Manuscripto vom Lapide Philosophorum.
(5)
€ 250
523 525
Barelli, Vincenzo. Cenni di statistica mineralogica degli stati di Belli, Silvio. Libro del misurar con la vista. Venezia, Giordano Ziletti,
S.M. il re di Sardegna ovvero catalogo ragionato. Torino, Giuseppe 1566.
Fodratti, 1835. In 4° (205 x 150 mm); [8]; 108 pagine. 54 xilografie nel testo (tracce
In 8° (215 x 145 mm); XIII, [3], 686, [2] pagine. 1 grande tabella d’umidità e macchie su alcune carte, piccoli difetti.) Legatura coeva
ripiegata, stemma sabaudo al frontespizio. Legatura editoriale in in piena pergamena (stanca).
cartoncino color beige a stampa (piatti staccati, timbro a secco). Buon esemplare della seconda edizione. Cicognara 427: “Le opere
Esemplare fresco con barbe. di Silvio Belli sono pregiatissime per la scienza, e chiarezza delle
esposizione”; Riccardi I, 107.
€ 100
€ 200
524
526
Bartolomeo Anglico. De proprietatibus rerum. [Lione], Nicolaus
Philippi e Marcus Reinhart, 29.07.1480. Biancani, Giuseppe. Sphaera mundi seu Cosmographia. Bologna,
In 2° (300 x 205 mm); [320 su 322] carte. Grande iniziale rubricata Sebastiano Bonomi, 1620.
in rosso e blu su 16 righe, rubricazione in rosso all’inizio dei capitoli [24], 445 [i.e. 447], [1] pagine. Frontespizio a caratteri rossi e neri,
e dei paragrafi (mancano la prima e l’ultima carta bianca, aloni numerosi diagrammi nel testo, 1 tavola più volte ripiegata, una
marginali e restauri.) Legatura moderna in imitazione di una tavole nel testo con volvella (lenta la volvella, pochi piccoli difetti.)
legatura rinascimentale in pelle color bruno su assi di legno, motivi Legatura coeva in piena pergamena (stanca).
geometrici a secco ai piatti, titolo in oro al dorso (cerniera anteriore Bell’esemplare della prima edizione di questa rarissima
restaurata). Nota di possesso seicentesca ed ex libris di R. C. A. cosmografia che raccoglie interventi sul telescopio di Galileo, la
Prior of Halse House con motto “crescat coruscet”. teoria di Keplero ed altri. Biancani (1566-1624) nacque a Bologna e
Rara edizione lionese dell’opera che concepita come enciclopedia studiò a Roma con Clavius.
tratta tra l’altro degli angeli, dei diavoli, dell’anima e del corpo e
risponde pienamente al mondo dei saperi dell’epoca. € 1.500
€ 8.000
Scienze 89