Page 112 - Libri 718
P. 112
613
612 613
Coronelli, Vincenzo Maria. Cronologia universale, che facilita lo Coronelli, Vincenzo Maria. Memorie istoriogeografiche della Morea
studio di qualumque storia. [Venezia, 1707]. riacquistata dall’armi venete del regno di Negroponte. Venezia,
In 2° (328 x 225 mm); [14], 68, 531, [1] pagine. Occhietto inciso Giuseppe Maria Ruinetti, 1687.
“Cronologia, prodromo alla Biblioteca del P. Coronelli”, frontespizio In 2° (404 x 283 mm); 92 [i.e. 66] carte con numerosi errori nella
inciso, 24 tavole perlopiù ritratti ed in gran parte ripiegati numerazione delle carte. Frontespizio allegorico inciso con dedica
compreso il ritratto di Orsini che manca spesso e non viene a Pietro Foscarini, 1 carta geografica incisa e più volte ripiegata,
elencato nell’indice per il legatore, 1 grande tavola ripiegata 69 incisioni: 20 tavole incise su doppia pagina, 22 vedute a metà
raffigurante l’universo e la tavola non tagliata delle volvelle (manca pagina nel testo, 22 vedute a metà pagina su 11 carte fuori testo,
il ritratto dell’autore, la tavola dell’universo tagliata nella piega, 4 vedute su 1 doppia pagina, 1 figura allegorica nel testo (macchie
sporadiche bruniture e fioriture, altri piccoli difetti.) Legatura coeva al frontespizio, piccoli fori alle prime 2 carte e alla carta ripiegata,
in cartonato alla rustica con tassello editoriale al dorso (sciupata, brunitura al punto d’unione della carta ripiegata.) Legatura coeva
strappi, mancanze). in pergamena con titolo manoscritto al dorso (abile restauro alla
Esemplare parzialmente in barbe di questa prima edizione con parte inferiore del dorso, piccoli fori di tarlo). Nota di possesso
la rarissima tavola non ritagliata delle volvelle. Nel lotto anche la abrasa.
Biblioteca universale sacro-profana, antico-moderna, sempre di Esemplare fresco di questa seconda edizione aumentata che
Coronelli, nell’edizione di Tivani e Tramontin del 1701-06 in 6 volumi contiene tutte le carte, vedute e piante indicate nel “Catalogo de
e il settimo volume Biblioteca universale, sacro-profana, antico- dissegni” con “Modone” in formato ottavo e il “Porto di Cerigo” in
moderna, o sia Gran Dizzionari o, stampato probabilmente nel 1706. prima edizione. Presenti sono due volte le 2 vedute della fortezza
Tutti i volumi in legatura uniforme in cartonato alla rustica con vecchia di Corfù, la pianta Santa Maura e Santa Maura ed isole
tassello editoriale al dorso. adiacenti, extra sono le tavole di Passava, 1 veduta di Sparta e 2
(8) vedute di Corfù. Blackmer 408; Atabey 288.
€ 1.200 € 1.500
110 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I