Page 115 - Libri 718
P. 115
626 627 629
626 629
[Genova]. Bonfadio, Giacomo. Gli annali di Genova dall’ 1528. che [Genova]. Genuensis Reipublicae leges anni MDLXXVI cum
ricuperò la libertà, fino al 1550. Genova, eredi di Girolamo Bartoli, declarationibus, additionibus et reformationibus ab eo anno in
1597. MDCXVI factis. Genova, Giuseppe Pavoni, 1617.
In 2° (295 x 200 mm); [12], 98, [2] pagine. Marca tipografica In 2° (284 x 200 mm); [4], 164, [12], 10, [2] pagine. Stemma di Genova
al frontespizio ed in fine (mancanza al margine interno del al frontespizio, marche tipografiche (foro di tarlo su alcune carte
frontespizio, qualche bruniture.) Legatura posteriore in mezza che occasionalmente toccano una lettera, sporadiche bruniture.)
pergamena con angoli e titolo manoscritto in verticale al dorso Legatura coeva in pergamena con titolo manoscritto al dorso liscio
liscio. (dorso anticamente restaurato).
Edizione italiana dell’opera pubblicata in latino per la prima volta Importante edizione latina-italiana.
nel 1586.
€ 300
€ 100
630
627
[Geografia]. Lotto composto da un bell’esemplare fresco de Le
[Genova]. Casoni, Filippo. Annali della Repubblica di Genova del Grand dictionnaire géographique, et critique di Antoine Augustin
secolo decimo sesto. Genova, Antonio Casamara, 1708. Bruzen de La Martinière nell’edizione veneziana di Pasquali,
In 4° (275 x 198 mm); [8], 391, [1] pagine. Vignetta xilografica al stampata dal 1737-41 in 10 volumi in bella legatura coeva in
frontespizio (strappo a due pagine, in parte slegato.) Legatura del pergamena con fregi dorati al dorso, titolo in oro su tassello, tagli a
secolo XX in mezza pelle (sciupata, staccata). Timbro al frontespizio. spruzzo rosso. L’opera di Bruzen de La Martinière, attivo tra l’altro
Prima edizione in esemplare uniforme alla copia digitalizzata alla corte del duca di Parma e di Filippo V di Spagna, è tra le più
presso la Bayerische Staatsbibliothek, con il salto dalla pagina importanti opere di geografia pubblicate nel XVIII secolo.
79 a 85. Nel lotto anche De dominio Serenissimae Genuensis (10)
Reipublicae in mari ligustico del 1641.
(2) € 400
€ 150 631
628 [Geografia]. Lotto composto da un esemplare dell’Atlante storico,
geografico, genealogico e cronologico di Alain René Le Sage
[Genova]. Doria, Giovanni Francesco. Della storia di Genova. Leida nell’edizione napoletano del 1826 con 40 tavole incise a doppia
[i.e. Modena], 1750. pagina con coloritura coeva, entro legatura coeva in mezza
In 2° (311 x 225 mm); [2], 563, [1] pagine. Vignetta incisa al bazzana con fregi e titolo in oro al dorso liscio.
frontespizio stampato in rosso e nero, 1 grande tavola topografica
più volte ripiegata, incisa in rame da Giuseppe Benedetti (piccolo € 150
abile restauro al verso del frontespizio ed a un piccolo strappo alla
tavola, qualche leggero alone.) Legatura coeva in cartonato alla
rustica con titolo manoscritto al dorso (sciupata).
Esemplare con barbe di questa seconda e definitiva edizione
accresciuta, completa della bella “Carta topografica de’ contorni di
Genova e delle due valli di Polcevera e Bisagno con sue adiacenze”.
Melzi III, 109.
€ 300
Viaggi e Storia locale 113