Page 107 - Libri 718
P. 107

VIAGGI
E STORIA
LOCALE

596                                                                         600

[Acqui Terme]. Biorci, Guido. Antichità, e prerogative d’Acqui-Staziella    [America]. Lotto composto dalla prima edizione in esemplare
sua istoria profana-ecclesiastica. Tortona, Francesco Rossi, 1818-20.       con barbe delle Antiquitates Americanae sive Scriptores
In 4° (243 x 178 mm); XIV, 316; VI, 343, [1]; VI, 138 pagine. Stemma        Septentrionales rerum Ante-Columbianarum in America di Carl
di Acqui ai frontespizi (sporadiche fioriture, macchia alle ultime          Christian Rafn nell’edizione di Copenaghen del 1837 con 8 tavole in
pagine del terzo volume.) Legatura coeva in mezzo marocchino                facsimile, 6 tavole incise e 4 carte geografiche anche ripiegate, ex
verde con fregi e titolo in oro al dorso. Ex libris Biblioteca Scati di     libris del marquis de Bassano e di biblioteca privata. Howes R-13:
Casaleggio.                                                                 “The pioneer investigation into the Norse discoveries, with original
Rara prima edizione di questa ampia opera sulla storia di Acqui             sagas included”.
e dei paesi limitrofi dalle origini al 1800, che contiene anche
l’Appendice alla storia acquese ecclesiastica e profana, pubblicata         € 100
solo nel 1820.
(3)                                                                         601

€ 500                                                                       [Atlante]. Atlante composto da 41 carte geografiche di Tobias
                                                                            Conrad Lotter dall’Atlas Novus pubblicato ad Augusta nel 1775
597                                                                         circa, da 19 carte geografiche di Seutter, da 4 di Desnos e da 3
                                                                            di Nolin, tutte a doppia pagina o ripiegate con coloritura coeva
[Acqui Terme]. Imperdibile e corposo lotto contente                         (bruniture, difetti e restauri.) Legatura del secolo XIX in mezza
prevalentemente miscellanee dedicate ad Acqui Terme e alla sua              pelle verde scuro con fregi e titolo in oro al dorso (sciupata, difetti,
zona termale provenienti dalla Biblioteca Scati di Casaleggio.              mancanze).
Segnaliamo La bojenta ossia l’acqua bollente d’Acqui del 1866, il           Importante insieme di 71 carte geografiche. Particolarmente
Prospetto clinico delle principali malattie state curate nel Regio          belle le carte con la Mappa totius mundi, Gibilterra, Genova con
Stabilmento Militare delle Terme d’Acqui del 1832, la Relazione della       veduta del porto, Magni Turcarum dominatoris imperium, Terra
Commissione [...] condotta d’acqua potabile del 1881, Cenni sulle           sancta, America septentrionalis, Canada, Florida, New England,
acque termali del R. Stabilimento dei Bagni salutari d’Acqui del            Pensylvania ed America meridionale di Lotter, Malta e Jamaica di
1839, con la Risposta dell’ingegnere Luigi Ferraris [...] sul progetto      Seutter, e l’Archipelague du Mexique di Nolin.
di riattamento della Fontana termale detta La Bollente d’Acqui del
1855, e la Storia d’Acqui per G. Lavezzari del 1878.                        € 700
(18)
                                                                            602
€ 300
                                                                            [Atlante]. Atlas moderne, ou Collection de cartes sur toutes les
598                                                                         parties du globe terrestre. Parigi, Delamarche, 1787.
                                                                            In 2° (395 x 285 mm). Frontespizio allegorico inciso, 1 carta incisa
[Africa]. Lotto composto da una bellissima carta geografica                 di “avertissement”, 1 carta incisa di “table générale” che elenca 74
dell’Africa incisa da Remondini a Venezia su due fogli giuntati             tavole con la 65a e b, 75 carte geografiche incise a doppia pagina
con cartiglio colorato a mano e confini a colori (1000 x 1050 mm).          con coloritura coeva dei confini (fioriture, difetti.) Legatura di poco
Nel lotto anche 2 volumi con tra l’altro i Disegni architettonici ed        posteriore in mezza bazzana con titolo in oro su tassello al dorso
ornamentali d’Alessandro Sidoli nell’edizione milanese di Pagani.           (sciupata, molte carte slegate, difetti).
(3)                                                                         L’atlante riprende quello di Rigobert Bonne e Giovanni Rizzi
                                                                            Zannoni del 1762; oltre alle carte per l’Europa ci sono 12 carte
€ 100                                                                       dedicate all’Asia, 7 all’Africa e 12 all’America.

599                                                                         € 500

Alberti, Leandro. Descrittione di tutta Italia. Venezia, Ludovico           603
Avanazi, 1561.
In 4° (207 x 150 mm); 2 parti in 1 volume; [42], 503, [1]; 92, [4] carte.   Bartoli, Daniello. Dell’Historia della Compagnia di Giesu il
Marca tipografica ai frontespizi (fori di tarlo alle ultime 2 carte.)       Giappone [- La Cina, L’Inghilterra, L’Asia]. Roma, Varese, 1660, 1663,
Legatura coeva in pergamena con titolo in oro su tassello, tagli            1667.
verdi (piccoli fori di tarlo). Ex libris Serafino Belfanti.                 In 2° (350 x 230 mm); [4], 839, [1], 508 [i.e. 510], [18]; [8], 1152, [8]; [8],
Esemplare con bella provenienza di questa seconda edizione che              620, [12]; [4], 663, [9] pagine. Embleme dei Gesuiti al frontespizio
“contiene il sito di essa, l’origine, [...] Et più gli huomini famosi, che  (leggere bruniture e fioriture, mancanza all’angolo bianco di 1
l’hanno illustrata, i monti, i laghi, i fiumi” e nella seconda parte le     carta.) Legatura coeva in pergamena, cornice dorata ai piatti, titolo
“Isole appartenenti alla Italia”.                                           manoscritto al dorso.
                                                                            Interessante gruppo che contiene tra l’altro la Cina e il Giappone
€ 250                                                                       che formano il secondo e il terzo volume dell’edizione del 1653-63
                                                                            e l’Asia - unico volume pubblicato - della terza edizione del 1667. De
                                                                            Backer-Sommervogel I, 970, 976.
                                                                            (4)

                                                                            € 800

                                                                            Viaggi e Storia locale 105
   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112