Page 113 - Libri 718
P. 113

614

Coxe, William. Les Nouvelles découvertes des Russes, entre l’Asie
et l’Amérique. Parigi, Hotel de Thou, 1781.
In 4° (254 x 194 mm); [4], xxii, 314 pagine. Fregio xilografico al
frontespizio, 4 carte geografiche incise ripiegate più volte e 1
veduta incisa e ripiegata di Maimatschin (poche fioriture marginali,
piccoli strappi alla piega delle tavole.) Legatura coeva in vitellino
con fregi dorati e titolo in oro su tassello al dorso, unghiatura à
dentelles, tagli rossi (abile restauro alla cerniera).
Esemplare marginoso di questa prima edizione francese che
contiene anche “l’histoire de la conquête de la Sibérie, et du
commerce des Russes et des Chinois”.

€ 300

615                                                                                                614

Coxe, William. Les Nouvelles découvertes des Russes, entre l’Asie
et l’Amérique. Parigi, Hotel de Thou, 1781.
In 4° (264 x 208 mm); [4], xxii, 314 pagine. Fregio xilografico al
frontespizio, 4 carte geografiche incise ripiegate più volte e
1 veduta incisa e ripiegata di Maimatschin (qualche fioritura,
piccolissimi strappi alla piega delle tavole.) Legatura del secolo XIX
in pergamena con titolo in oro al dorso liscio. Timbro di biblioteca
privata.
Esemplare con barbe di questa prima edizione francese che
contiene anche “l’histoire de la conquête de la Sibérie, et du
commerce des Russes et des Chinois”.

€ 300

616

De`Bosio, Casimiro. Dei consorzi d’acque del regno lombardo-
veneto. Verona, tipografia Vicentini, 1855.
In 4° (288 x 194 mm); [12], VI, 127, [7], 334, [2] pagine. 9 tavole
ripiegate più volte in fine volume, prevalentemente relative ai
corsi del Tione e del Tartaro, e raffiguranti i territori tra Valeggio
e Ostiglia, Povegliano, Vigasio, Isola, Ponte Passero, Nogara,
Tormene, Nogarole, Trevenzuolo, Castellaro, Pozzolo, Castiglione
Mantovano, Canedole, Susano, Susano, Villimpenta, Campalano,
Ostiglia (sporadiche fioriture, piccoli fori di tarlo.) Legatura coeva in
mezzo vitellino color nocciola, fregi a secco (sciupata).
L’opera riprende il Trattato sull’uso delle acque di Tartaro
pubblicato nel secolo precedente. Nel lotto altri 2 volumi dedicati
alle acque.
(3)

€ 200

617                                                                                                                                                                                             617

Du Val, Pierre. La carte generale et les cartes particulieres des          difetti e rinforzi.) Cartella moderna in mezza tela con angoli, titolo
costes de la mer mediterranee. Parigi, a spese dell’autore, 1664.          in oro su tassello al piatto anteriore.
In 4° oblungo (197 x 292 mm); [4], 54, [2] pagine. 12 carte                La Chorographical Map si basa sulla celebra carta geografica di
geografiche raffiguranti le coste mediterranee incise fuori testo          Borgonio, mentre la Carta topografica degli Stati della Republica di
(piccolo restauro al margine bianco di una carta, pochissime               Genova è “secondo l’originale del famoso Chaffrion” con didascalia
fioriture.) Legatura posteriore in marocchino color testa di moro          in inglese, francese, italiano e olandese, arricchito dagli inserti
con bordura e fleurons ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso, tagli    dedicati alle isole.
dorati, unghiatura à dentelles. Note di possesso settecentesche e          (4)
timbro di biblioteca privata.                                              € 800
Esemplare molto fresco di questa rara prima edizione a cura di Du
Val, “geographe du roy”.

€ 1.000

618

Dury, Andrew. A Chorographical Map of the King of Sardinia’s
Dominions. [Londra], Andrew Dury, 1765 e A Topographical Map of
the Republick of Genova. [Londra], Andrew Dury, 1764.
10 e 8 fogli sciolti di circa 590 x 490 mm, foglio di dedica, coloritura
dei confini (mancano 2 fogli della Chorographical map?, restauri,

                                                                           Viaggi e Storia locale  111
   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118