Page 122 - Libri 718
P. 122
su alcune carte.) Brossura editoriale in cartoncino foderato, dorso
liscio con tassello scuro per il titolo in oro (piuttosto sciupata).
Bell’esemplare di una delle più importanti raccolte di vedute di
Pozzuoli e dei suoi dintorni, una sistematica documentazione delle
antiche vestigia, molte delle quali raffigurate in quest’opera per la
prima volta. Cigognara 2692.
€ 4.000
663
[Ravenna]. Beltrami, Francesco. Il forestiere instruito delle cose
notabili della città di Ravenna. Ravenna, Roveri, 1791.
In 8° (194 x 114 mm); IV, 188 pagine. 1 grande tavola topografica
incisa e ripiegata più volte, vignetta raffigurante il mausoleo di
Teodorico al frontespizio (strappo, macchia e piccolo restauro alla
carta ripiegata.) Legatura editoriale in cartoncino alla rustica con
cornice ai piatti (dorso rifatto).
Importante guida artistica della città di Ravenna, preziosa fonte
per la storia della pittura e dell’architettura.
€ 100
664
[Regno delle Due Sicilie]. De Vivo, Tommaso. [Storia del Regno
delle Due Sicilie]. Roma, 1833.
In 2° oblungo (510 x 740 mm). Dedicatoria a Ferdinando II con
vignetta alle sue armi, 67 tavole incise all’acquaforte, di cui le prime
15 non numerate, ciascuna preceduta da testo esplicativo (manca
il frontespizio, lievi fioriture.) Legatura coeva in mezzo marocchino
blu, dorso liscio con tassello nocciola per il titolo in oro.
Splendida e rara collezione di tavole immaginate dal casertano De
Vivo per illustrare la storia del regno borbonico.
662 € 500
660 665
[Piemonte]. Insieme di 2 belle carte geografiche curate dal [Regno delle Due Sicilie]. Pietro de Ebulo. Carmen de motibus
Corpo di Stato Maggiore Generale, intelate e ripiegate, ambedue Siculis et rebus inter Henricum VI. Romanorum imperatorem
intitolate Carta degli stati di S.M. Sarda in terraferma, datate 1841 e et Tancredum seculo XII. gestis nunc primum e Msc. Codice
1846, la prima più grande e divisa in 6 sezioni. Bibliothecae Publicae Bernensis erutum. Basilea, Emanuel
(2) Thurnisios, 1746.
In 4° (235 x 182 mm); [12], 159, [11] pagine. 8 tavole incise e ripiegate
€ 200 in fine (qualche sporadica brunitura.) Legatura coeva in pergamena
con titolo in oro su tassello al dorso.
661 Prima edizione di quest’opera latina conosciuta anche come Liber
ad honorem Augusti e censita solo nel manoscritto dell’erudito
[Pozzuoli]. Bartoli, Sebastiano. Breve ragguaglio de’ bagni di Pozzuolo bibliofilo bernese Samuel Engel.
dispersi. Napoli, eredi di Roncagliolo, 1667.
In 4° (200 x 155 mm); [16], 9-76 pagine. Fregio xilografico al frontespizio € 100
(fioriture e bruniture sparse.) Legatura in pergamena antica con titolo
manoscritto al dorso in verticale (note manoscritte nei contropiatti). 666
Rara prima edizione dedicata alla cultura termale a cura di Bartoli,
membro dell’Accademia degli Investiganti. Nel lotto anche L’antichità [Roma]. Buonanni, Filippo. Numismata summorum Pontificum
di Pozzuolo di Ferdinando Loffredo del 1752. templi Vaticani fabricam indicantia. Roma, Felice Cesaretti,
(2) Domenico Paribeni e Domenico Antonio Ercole, 1696.
In 2° (355 x 244 mm); xv, [1], 240 pagine. Vignetta allegorica al
€ 250 frontespizio, con 86 tavole fuori testo incise in rame, in gran parte
a doppia pagina e ripiegate, l’ultima numerata 86 (mancano le
662 tavole 53-55 e 84, le tavole 37-38 non furono stampate, 1 tavola
non numerata e la tavola 57 con 3 tavole diverse, bruniture, foro
[Pozzuoli]. Paoli, Paolo Antonio. Avanzi delle antichità esistenti a di tarlo su alcune carte centrali.) Legatura del secolo XIX in mezzo
Pozzuoli, Cuma e Baja. [Napoli], 1768. marocchino biondo con fregi e titolo in oro al dorso liscio.
In 2° (520 x 390 mm). Antiporta allegorica disegnata ed incisa da Seconda edizione di questo classico lavoro sull’architettura della
La Marra, frontespizio figurato inciso dal Volpato, tavola allegorica Basilica di San Pietro munito di un apparato iconografico. Olschki
di dedica al Re Ferdinando IV, testo su 2 colonne in italiano e 16487: “Cet ouvrage figure parmi les plus importants qui aient été
latino completamente inciso, 2 carte di indice e 69 tavole incise publiés sur la Basilica de St. Pierre et encore consulté et recherché”.
all’acquaforte da Giovanni Volpato, dal Cardon, da La Marra, di
cui 3 a doppia pagina ed 1 veduta di Pozzuoli più volte ripiegata € 100
(rinforzi ai margini interni di alcune carte, fioriture ed arrossature
120 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I