Page 44 - Libri 718
P. 44
244
Ariosto, Ludovico. Roland furieux, poëme héroïque. Parigi, Laporte,
1775-83.
In 4° (262 x 196 mm); 239, [1]; [3], 242-488; 283, [1]; [5], 288-567, [1]
pagine. Antiporta con il ritratto dell’autore, 46 tavole incise da
Cipriani, Cochin, Eisen, Greuze, Monnet e Moreau fatte sull’edizione
italiana di Baskerville del 1773 (sporadiche fioriture, piccoli difetti.)
Legatura coeva in vitellino biondo con cornice alla greca ai piatti,
fregi e titolo in oro su tassello nero al dorso, tagli, labbri ed
unghiatura decorati in oro, entro 2 custodie (qualche cerniera lenta,
spellature). Tassello del libraio Klotschkoff di san Pietroburgo.
Esemplare illustrato con una extra suite di 46 tavole incise di
Cochin ed ideate per l’edizione di Brunet.
(4)
€ 250
245
[Ariosto]. Lotto composto dal Roland furieux nell’edizione di
Parigi, Hachette del 1879, dalla prima edizione illustrata di Doré
dell’Orlando furioso nell’edizione milanese dei fratelli Treves del
1881 con ex libris del commendatore genovese Francesco D. Costa
e da Ariost’s Rasender Roland, volume stampato a Breslau nel 1880
con bella legatura editoriale ed ex libris di Giorgio Fanan. 2 volumi
entro custodie.
(3)
€ 150
244 246
242 [Ariosto]. Lotto composto dall’Orlando furioso nell’edizione
Ariosto, Ludovico. Orlando furioso. Venezia, Vincenzo Valgrisi, milanese di Pirotta del 1818 in bella legatura entro custodia,
1556. dall’Urland furios di Bologna del 1865 in dialetto bolognese a
In 4° (248 x 175 mm); 2 parti in 1 volume; [32], 556; [120] pagine. cura di Eraclit Manfred in esemplare con le brossure editoriali
Frontespizio in cornice xilografica con ritratto dell’autore, 46 tavole conservate, entro custodia, dal Roland furieux nell’edizione
incise, argomenti entro cartiglio (margine inferiore del frontespizio parigina del 1844 in mezzo marocchino rosso con numerose
leggermente rifilato, abile restauro all’angolo inferiore di una vignette e tavole, e dall’Orlando furioso a cura di Eugenio Camerini
carta, sporadiche fioriture e macchie, alone sulle ultime carte, stampato a Milano da Pagnoni nel 1869 dotato da numerose tavole
piccoli difetti.) Legatura del secolo XX in piena pelle color testa di incise ed entro custodia.
moro con fregi e titolo in oro al dorso, tagli a spruzzo blu. Nota di (4)
possesso di Carlo Cicogna Mozzoni.
Prima edizione valgrisiana con le tavole di Dossi che compaiono € 100
qui per la prima volta. Agnelli-Ravegnani I, p. 98-99.
€ 200 247
243 [Ariosto]. Pescatore, Giovanni Battista. La morte di Ruggiero
Ariosto, Ludovico. Orlando furioso. Venezia, Vincenzo Valgrisi, continuata alla materia de l’Ariosto. Venezia, Paolo Gherardo e
1556. Comin da Trino, 1551.
In 8° (198 x 123 mm); 2 parti in 1 volume; [32], 569, [23]; [96] pagine. In 8° (204 x 144 mm); 209, [1] carte. Frontespizio inquadrato in
Marca tipografica al frontespizio ed in fine, 46 tavole disegnate da bella cornice, 40 xilografie di soggetto cavalleresco nel testo
Dosso Dossi, argomenti entro cartiglio (abile restauro al margine (sporadiche macchie e bruniture, leggermente rifilato alle ultime
delle ultime carte, piccoli difetti.) Legatura inglese del secolo XVIII carte.) Legatura del secolo XVII in pergamena con titolo in oro su
in bazzana con supra libros araldico ripetuto cinque volte al dorso, tassello al dorso, tagli verdi. Ex libris Strozzi.
tagli a spruzzo rosso, entro custodia (cerniere deboli). Note di Esemplare con bella provenienza di questo felicissimo poema in
possesso. 40 canti dedicato a Troilo Cerro, governatore di Ravenna. Adams
Bella edizione illustrata in formato 8°, non da confondere con P-757.
l’edizione in 4° dello stesso anno.
€ 350 € 300
248
Baruffaldi, Girolamo. De’ baccanali. Bologna, Lelio dalla Volpe, 1758.
In 8° (198 x 132 mm); XVI, 272; [8], 291, [1]; [8], 289, [3] pagine.
Antiporta con ritratto dell’autore incisa da Bolzoni su disegno
di Stefano Fegatelli e datata 1752, vignette incise ai frontespizi,
testatine e finalini incisi. Legatura coeva in cartoncino alla rustica.
Esemplare con barbe e parzialmente a fogli chiusi di questa
seconda edizione definitiva che contiene 26 ditirambi rispetto ai
dieci della prima edizione.
(3)
€ 200
42 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I