Page 45 - Libri 718
P. 45
249
[Bibbia]. Biblia sacra vulgatae. Venezia, Evangelista Deuchino e
Giovanni Battista Pulciani, 1608.
In 2° (285 x 200 mm); [20], 781 [i.e. 772], [33] pagine. Marca
tipografica al frontespizio stampato in rosso e nero, numerose
vignette figurate (macchia all’angolo inferiore delle prime carte,
piccola mancanza all’angolo del frontespizio, piccoli difetti.)
Legatura coeva in pergamena con titolo in oro su tassello al dorso
liscio, tagli verdi. Timbro monastico ed ex libris Antonio Maria
Somentio.
Pregevoli le numerosissime figure xilografiche. Nel lotto anche la
Biblia sacra di Pezzana del 1710 con frontespizio in rosso e nero,
antiporta e numerose figure nel testo.
(2)
€ 300
250
[BIbliografia]. Federici, Fortunato. Annali della tipografia Volpi-
Cominiana. Padova, Tipografia del Seminario, 1809.
In 8° (232 x 165 mm); XII, 275, [1] pagine. Marca tipografica al
frontespizio ed in fine, ritratto di Volpi in antiporta e 1 tavola
raffigurante una medaglia (poche fioriture.) Legatura editoriale in
cartoncino a stampa (piccole mancanze).
Esemplare con barbe di questa prima edizione. Nel lotto anche
la prima edizione della Serie di testi di lingua di Bartolomeo
Gamba del 1805 in esemplare con barbe e la Bibliografia delle
opere contenute nella collezione de’ classici italiani del 1814 in
bell’esemplare fresco e marginoso.
(3)
€ 150
251 247
[Bibliografia]. Interessante lotto bibliografico che comprende un 254
esemplare molto fresco in bella legatura settecentesca dei primi
3 tomi delle Italicae Historiae Scriptores di Giuseppe Simonio [Bibliografia]. Volpi, Gaetano Cristoforo. La Libreria de’ Volpi, e
Assemani nell’edizione romana del 1751-52, e il Vocabularium juris la Stamperia Cominiana illustrate con utili e curiose annotazioni.
utriusque ex variis ante editi di Philippe Vicat del 1759, sempre in Padova, Giuseppe Comino, 1756. Legato con: Volpi, Gaetano
bella legatura settecentesca e esemplare marginoso. Cristoforo. Catalogo de’ libri Cominiani ancora vendibili co’
(6) legittimi loro prezzi. Padova, Giuseppe Comino, 1744.
In 8° (190 x 130 mm). Prima opera: xiv, [2], 592, [2] pagine; seconda
€ 100 opera: [2], XXIV pagine. Marca tipografica sul frontespizio e in fine
(primo fascicolo staccato.) Legatura coeva in cartonato alla rustica.
252 Esemplare freschissimo di questa miscellanea che contiene due rari
cataloghi della tipografia Cominiana. La stamperia Volpi-Cominiana
[Bibliografia]. Interessante lotto composto da volumi di bibliofilia e di Padova, in: Libri e stampatori in Padova, 1959, pp. 11-31.
bibliografia. Citiamo Le trésor du bibliophile in 4 volumi di Léopold
Carteret del 1924-28 in bella legatura coeva in mezzo marocchino € 400
bordeaux a grana lunga con fregi e titolo in oro al dorso e brossure
editoriali incluse, le Opere d’intaglio del cav. Raffaello Morghen 255
di Niccolò Palmieri del 1824 in esemplare con barbe, Le classiche
stampe dal cominciamento della cacografia di Giulio Ferrario del [Biografie]. Lotto composto dalla Storia della vita e geste di Sisto
1836, e il Manuale del raccoglitore e del negoziante di stampe Quinto nell’edizione romana a cura dei Remondini del 1754 in 2
sempre di Giulio Ferrario del 1843. volumi con legatura coeva in cartonato alla rustica.
(14) (2)
€ 200 € 100
253 256
[Bibliografia]. Lotto composto dal Dictionarium septem Bivero, Pedro. Sacrum Sanctuarium crucis et patientiae
linguarum di Ambrogio Calepino del 1689 con marca tipografica crucifixorum et cruciferorum. Anversa, Officina Plantiniana, 1634.
al frontespizio stampato in rosso e nero e testo entro cornice su In 4° (207 x 153 mm); [24], 678, [22] pagine. Frontespizio figurato
doppia colonna, entro legatura coeva in pergamena con titolo in inciso, 70 tavole incise (macchia ad una tavola.) Legatura coeva
oro su tassello al dorso liscio. in bazzana con fregi e titolo in oro al dorso, tagli a spruzzo rosso,
entro custodia (piccoli abile restauri alle cuffie). Nota di possesso
€ 100 gesuitica francese al frontespizio.
Esemplare fresco con le tavole ben incise.
€ 250
Libri antichi e rari 43