 
                    
Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
 
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321 
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690
ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
                                        TESTA DI BUDDHA Thailandia, periodo Ayutthaya, XVII secolo
Scolpita in pietra di tonalità grigia, ha gli elementi del viso delineati con tratti decisi per conferire un’espressione di ieratica serenità. Su base in legno. Manca della parte superiore dell’ushnisha. Altezza
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 1.000
                                        CIOTOLA E VASETTO CON COPERCHIO A GEMMA DEL TIPO BENCHARONG
Cina, Jingdezhen (Jiangxi) e Guangzhou (Guangdong), tardo XVIIIinizio XIX secoloPorcellana dipinta a smalti policromi sopra coperta. La ciotola è in ottimo stato. Qualche imperfezione dell’invetriatura al
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 600
                                        DUE VASETTI BENCHARONG CON COPERCHIO A FORMA DI STUPA
Cina, Jingdezhen (Jiangxi) e Guangzhou (Guangdong), tardo XVIII secoloPorcellana dipinta a smalti policromi sopra coperta. Punta del coperchio in metallo dorato. Porcellana in ottimo stato di conservazione. La
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 300
                                        CINQUE VASETTI LAI NAM THONG CON COPERCHIO A FORMA DI STUPA
Cina, Jingdezhen (Jiangxi) e Guangzhou (Guangdong), tardo XIXinizio XX secolo Porcellana dipinta a smalti policromi sopra coperta. Punta del coperchio in metallo dorato, una in oro. Pittura di due vasetti
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 1.100
                                        GIARA GLOBULARE CON QUATTRO IMPUGNATURE E COPERCHIO A GEMMA
Thailandia, fornaci di Ban Pa Yang a Sawankhalok, periodo Ayutthaya, 1540 circa Grès beige rosato con impugnature simmetriche sulla spalla. L’invetriatura céladon si ferma sopra la base. Invetriatura
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 400
                                        DUE GIARE GLOBULARI CON TRE IMPUGNATURE E COPERCHIO A FORMA DI GEMMA Thailandia, fornaci di Si Satchanalai/Sawankhalok, periodo Ayutthaya, XIV-XVI secolo
Grès color grigio-avorio con invetriatura céladon (minuscola craquelure) che si ferma sopra la base. Altezza con
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 700
                                        GRUPPO DI TRE CERAMICHE THAILANDESI CON INVETRIATURA CÉLADON Thailandia, periodo Ayutthaya, fornaci di Si Satchanalai/Sawankhalok, XV secolo
Grès grigio-rossastro inciso con invetriatura céladon, che si concentra negli incavi e verso la base in materia vetrosa azzurra.
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 600 | Aggiudicato a : € 600
                                        DUE VASI CON DECORAZIONE A FIORI DI LOTO INCISA SOTTO L’INVETRIATURA CÉLADON Thailandia, fornaci di Kalong (?), XV secolo
Grès fine, color grigio-rosso. L’invetriatura finisce prima della base in modo irregolare. La fascia centrale dei vasi, delimitata da cerchi
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 800
                                        PICCOLA FIGURA DI BODHISATTVA CON NAGA SEDUTO SU UNA CAPRA IN BRONZO BRUNITO Tibet, XX secolo
Bronzo. La statua è fissata sul trono di loto con due viti nuove avvitate nelle zampe. Nella mano destra il bodhisattva tiene una sciabola, nella sinistra un contenitore. 
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
                                        COPPIA DI FIGURE DI BODHISATTVA (GUANYIN E PUXIAN) Area sino-tibetana, XX secolo
Bronzo, una seduta su un leone e l’altro su un elefante. Altezza 9,7 e 9,6 cm
                                    
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 1.100