 
                    
Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
 
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321 
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690
ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
                                        BUDDHA Birmania, periodo Mandalay, XIX secolo
Bronzo patinato, presenta il Buddha seduto in posizione dhyanasana su base a sezione triangolare. Vestito di ampio samghati che lascia scoperta la spalla destra, ha la mano destra nel bhumisparsha mudra; gli occhi sono
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
                                        UN BUDDHA E UN BODHISATTVA Cina, stile Tang e Birmania, XVIII-XIX secolo
Il Buddha è in bronzo dorato, stante su base a sezione circolare, a sua volta sostenuta da alto piedistallo a sezione quadrata con quattro gambe. Il bodhisattva è in bronzo patinato con terzo occhio
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400
                                        PICCOLA STATUINA VOTIVA DI BODHISATTVA CON AUREOLA IN BRONZO DORATO Cina settentrionale, XX secolo
(datato da iscrizione all’anno 467 d.C.) Bronzo dorato. Traccia del sigillo di permesso di esportazione. Il Buddha sta in piedi sul fiore di loto, la mano destra è alzata
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 500 | Aggiudicato a : € 5.500
                                        FELINO IN GIADA INTAGLIATA Cina, dinastia Qing, XIX secolo
Nefrite bianca e russet. 3,5 x 7,7 x 4 cm
                                    
Base asta: € 300
                                        BOTTONE IN GIADA BIANCA Cina (?), inizio XX secolo
Giada bianca, intagliata, traforata e incisa. Presenta due piccoli fori al centro. 4,8 x 7,8 x 0,3 cm
                                    
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 250
                                        RAGAZZO CHE CAVALCA UN BUFALO IN GIADA INTAGLIATA
Cina, dinastia Ming (1368-1644) Nefrite bicolore nera e crema. Il soggetto del ragazzo che porta il bufalo al pascolo, molto diffuso nella Cina antica, allude ad un ciclo di parabole del buddhismo Chan (zen), detto "Dieci
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 400
                                        GRANDE PENDENTE DECORATIVO IN GIADEITE Cina, XIX secolo
Giadeite lavorata e traforata con metodi abrasivi. E’ composto da quattro singoli elementi non montati: una piastra grande, una piastra piccola e due catene a elementi continui (ciascuno di 17 unità). La placca
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 3.000
                                        DUE SCATOLETTE CIRCOLARI PER COSMETICI Cina, dinastia Yuan, XIV secolo
Porcellana prodotta e decorata a stampo con decorazione ornamentale impressa a stampo. L’invetriatura bianco-azzurrina del tipo qingbai non copre la base. Piccole imperfezioni, piccole crepe, piccole
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
                                        DUE SCATOLETTE OTTAGONALI PER COSMETICI
Cina sudorientale, dinastia Song (960-1279) e successivo Porcellana prodotta e decorata a stampo. Invetriatura chiara che si ferma sopra la base. Invetriatura parzialmente consunta, piccole scheggiature, restauro in nero lungo il
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 200
                                        SCATOLA CIRCOLARE E PIATTINO FONDO INVETRIATI IN GRIGIO Cina sudorientale o sudest asiatico, XV-XVIII secolo
Grès porcellanoso grigio, lavorato e decorato a stampo.  Piccoli restauri a pasta gialla. Diametro 11 e 14 cm  Le ceramiche cinesi erano diffuse in tutta l'Asia e
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 400 | Aggiudicato a : € 400