Page 106 - Libri 718
P. 106
589
[Vulcani]. Recupero, Giuseppe. Discorso storico sopra l’acque
vomitate da Mongibello. Catania, Gioacchino Pulejo, 1755.
In 4° (274 x 180 mm); [8], 79, [1] pagine. Fregio al frontespizio, 1
grande tavola incisa e ripiegata. Legatura coeva in pergamena
con titolo in oro su tassello al dorso, tagli a spruzzo rosso (piccole
mancanze al dorso).
Esemplare fresco stampato su carta forte di questa prima ed unica
edizione dedicata all’Etna e ai “suoi ultimi fuochi avvenuti nel mese
di marzo del corrente anno 1755”.
€ 300
590
[Vulcani]. Recupito, Giulio Cesare. De Vesuviano incendio et de
terraemotu Calabriae. Roma, Filippo De Rossi, 1670.
In 8° (210 x 135 mm); 140, [12] pagine. Marca tipografica al
frontespizio (fioriture.) Legatura del secolo XX in pergamena con
fregi e titolo in oro su doppio tassello al dorso liscio.
Esemplare con barbe a cura di Recupito che fu testimone
dell’eruzione del Vesuvio nel 1631. Nel lotto anche il Ragionamento
istorico intorno all’eruzione del Vesuvio di De Bottis del 1779 in
esemplare molto marginoso, con 2 su 4 tavole, e la Relazione
dell’ultima eruzione del Vesuvio del 1779.
(3)
€ 250
591 590
[Vulcani]. Serao, Francesco. Istoria dell’incendio del Vesuvio
accaduto nel mese di maggio dell’anno 1737. Napoli, De Bonis, 1778.
In 4° (225 x 170 mm); [8], 244 pagine. Fregio xilografico al
frontespizio, 2 tavole incise e ripiegate in fine volume (macchia al
frontespizio, fioriture, piccoli difetti.) Legatura coeva in pergamena
con titolo in oro al dorso.
Nel lotto anche la seconda edizione dell’opera del 1740 che
contiene la prima descrizione condotta con criteri scientifici delle
eruzioni vesuviane.
(2)
€ 200
592 592
[Vulcani]. Serao, Francesco. Istoria dell’incendio del Vesuvio 594
accaduto nel mese di maggio dell’anno 1737. Napoli, Novello De
Bonis, 1738. Woodville, William. Medical Botany containing systematic and
In 4° (228 x 174 mm); [8], 122 pagine. Fregio al frontespizio, 2 tavole general Descriptions, with Plates, of all medical Plants, indigenous
incise e ripiegate fuori testo in fine volume (bruniture e fioriture.) and exotic. Londra, James Phillips, 1790-93.
Legatura coeva in pergamena con fregi e titolo in oro al dorso, tagli In 4° (225 x 180 mm); xiv, 182, [2]; xii, 368, [2]; viii, 369-578, xii
a spruzzo rosso. pagine. 210 tavole incise e colorate a mano (sporadiche bruniture.)
Rara prima edizione di grande successo. L’opera fu tradotta anche Legatura posteriore in pelle bionda con angoli e fregi e titolo in oro
in francese ed in inglese. Nel lotto anche la Breve descrizzione su tassello al dorso liscio. Timbro di biblioteca privata.
della regia città di Somma di Domenico Maione del 1703, purtroppo Bell’esemplare di questa prima edizione 1757-1822 con le incisioni
mancante della tavola. che si basano su quelle di James Sowerby (1757-1822), celebre per la
(2) sua English Botany.
(3)
€ 350
€ 300
593
595
[Vulcani]. Torcia, Michele. Relazione dell’ultima eruzione del
Vesuvio accaduta nel mese di agosto di questo anno 1779. Napoli, Zeviani, Giovanni Verardo. Della cura de’ bambini attaccati dalla
Raimondi, 1779. rachitide. Verona, Marco Moroni, 1761.
In 8° (210 x 135 mm); [12], 135, [1] pagine. Testo in francese ed In 4° (250 x 180 mm); [16], 164 pagine. Vignetta xilografica al
italiano con fregio al doppio frontespizio, 1 tavola incisa, ripiegata frontespizio (qualche fioritura marginale.) Legatura coeva in
e colorata in fine volume (fioriture.) Legatura del secolo XX in cartonato alla rustica (mancanze al dorso).
pergamena con fregi e titolo su doppio tassello al dorso. Esemplare molto marginoso di questa prima edizione a cura di
Esemplare con barbe e con la bella tavola incisa da Boilly su Zeviani, noto soprattutto per essere stato uno dei primi studiosi a
disegno di Volaire. Lozzi 6371: “Con molte e interessanti note trattare la mortalità infantile.
erudite e storiche”.
€ 100
€ 300
104 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I