Page 78 - Libri 718
P. 78

456 457                         458

455                                                                      457

Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Padova, Pietro Paolo           Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Parigi, Delalain, Durand
Tozzi, 1628.                                                             e Molini, 1771.
In 4° (240 x 175 mm); [16], 408 pagine. Frontespizio entro cornice       In 8° (225 x 145 mm); [2], 331, [1]; [2], 340 pagine. 2 frontespizi con
figurata xilografica, ritratto dell’autore e 20 tavole xilografiche      ritratto di Tasso e di Gravelot, 2 titoli incisi con vignetta di Patas
(frontespizio leggermente più corto e rinforzato al margine              e di Mesnil, 1 dedica incisa con vignetta, 20 tavole incise fuori
interno, leggere bruniture, timbro al frontespizio.) Legatura coeva      testo, 9 grandi culs-de-lampe e 14 piccoli finalini, 20 testatine,
in pergamena con titolo manoscritto al dorso e al taglio inferiore,      il tutto disegnato da Gravelot ed inciso in rame da Baquoy,
entro custodia.                                                          Duclos, Henriquez, Leveau, Le Roy, Massard ed altri (leggerissime
Bella edizione con le tavole di Francesco Valesio che contiene           bruniture.) Legatura di poco posteriore in pieno marocchino
anche “la vita di Tasso con gli argomenti a ciascun canto di             bordeaux con triplice cornice, decorazione in oro ai dorsi lisci, tagli
Bartolomeo Barbato, con le annotationi di Scipio Gentile e di Giulio     e labbri in oro, unghiatura à dentelles. Ex libris di Giuseppe Bolasco
Guastavino, & con le notitie historiche di Lorenzo Pignoria”. La         di Lagorara.
raccolta tassiana 209.                                                   Esemplare in stupenda legatura. Nel lotto anche La Gerusalemme
                                                                         liberata di Tasso nell’edizione di Parigi di Delalain del 1776 in
€ 200                                                                    graziosa legatura coeva in vitellino marmorizzato con fregi
                                                                         fitomorfi e titolo in oro al dorso.
456                                                                      (4)

Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Parigi, Delalain, Durand       € 500
e Molini, 1771.
In 4° (288 x 217 mm); [2], 331, [1]; [2], 340 pagine. 2 frontespizi con  458
ritratto di Tasso e di Gravelot, 2 titoli incisi con vignetta di Patas
e di Mesnil, 1 dedica incisa con vignetta, 20 tavole incise fuori        Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Parigi, Didot, 1784-86.
testo, 9 grandi culs-de-lampe e 14 piccoli finalini, 20 testatine, il    In 4° (310 x 225 mm); [8], 333, [1]; [4], 334 pagine. Antiporta e 40
tutto disegnato da Gravelot ed inciso in rame da Baquoy, Duclos,         tavole incise in rame da Dambrun, Delignon, Duclos ed altri su
Henriquez, Leveau, Le Roy, Massard ed altri (leggere bruniture.)         disegno di Cochin (fioriture.) Legatura coeva in pelle verde scuro
Legatura coeva in vitello a spruzzo con triplice cornice ai piatti,      con cornice decorata in oro ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso,
fregi e titolo in oro al dorso, tagli, labbri in oro, unghiatura à       tagli dorati, unghiatura à dentelles (piccoli difetti, dorsi sbiaditi).
dentelles (cerniere deboli). Ex libris di St. John Hornby e Douglas      Edizione di gran lusso, stampata in soli 200 esemplari.
Esq.                                                                     (2)
Verosimilmente uno dei pochissimi esemplari su grand papier de
Hollande ad ampissimi margini.                                           € 1.200
(2)

€ 500

76 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I
   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82   83