Page 79 - Libri 718
P. 79
459 460
459 tra il 1735 e il 1743, sono conservati presso la Biblioteca Reale di
Torino. Gamba 285; Cohen-de Ricci 978; Graesse VI/2, 33: “Edition
Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Urbino, Girolamo magnifique quant à l’impression et au papier”.
Mainardi, 1735.
In 2° (340 x 225 mm); [22], 316 pagine. Incisione calcografica al € 2.000
frontespizio stampato in rosso e nero, 20 tavole incise in rame a
piena pagina di cui la quarta, come d’uso, applicata al verso della 461
carta D2 (sporadiche piccole macchie e fioriture, piccoli segni a
lapis.) Legatura di poco posteriore in bazzana con cornice dorata ai Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Venezia, Giovanni
piatti, fregi e titolo al dorso. Supra libros e nota di possesso di The Giacomo Hertz, 1673.
Society of Writers to the Signet. In 4° (218 x 163 mm); [16], 244 pagine. Frontespizio figurato inciso
Esemplare con importante provenienza di questa celebre edizione, e 20 tavole incise, in parte sottoscritte da Giacomo e Francesco
curata da Scipione Gentili e Giulio Gustavini, e arricchita dalle Valeggio (abile restauro al frontespizio di una tavola, piccoli difetti.)
magnifiche tavole incise da Arnold Westerhout. Legatura di poco posteriore in piena pergamena con titolo in oro al
dorso. Ex libris M. Lugol.
€ 400 Esemplare appartenuto al medico francese Jean Guillaume
Auguste Logul.
460
€ 200
Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Venezia, Giovanni
Battista Albrizzi, 1745. 462
In 2° (455 x 315 mm); [20], 253 [i.e. 255], [1] carte. Antiporta
allegorica con il ritratto dell’autore, frontespizio a caratteri rossi e Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Venezia, Sarzina, 1625.
neri, ritratto dell’imperatrice Maria Teresa “giovane”, 20 tavole fuori In 4° (232 x 170 mm); [24], 255, [1] pagine. Frontespizio inciso e 20
testo con elegante bordura fitomorfa all’inizio di ciascun canto, i tavole incise a piena pagina di Giacomo e Franco Valesio (margine
20 canti con testate e capilettera decorati, grandi finalini di cui 5 a superiore bianco del frontespizio rifilato, sporadiche fioriture.)
piena pagina, doppio ritratto di Albrizzi e Piazzetta in fine volume Legatura di poco posteriore in pieno vitellino a spruzzo con cornice
(manca l’occhietto, piccolo foro all’antiporta e all’ultima carta, dorata, fregi e titolo in oro al dorso, piccoli fleurons negli angoli,
sporadiche fioriture marginali.) Legatura di poco posteriore in entro custodia (sciupata, cerniere deboli). Ex libris di Rev. Charles
bazzana con fregi e titolo in oro al dorso, tagli marmorizzati, entro W. Jones.
custodia. Ex libris del conte Giambattista Carlo Giuliari (1801-1892). Famosa edizione illustrata. La raccolta tassiana 205.
Esemplare con bella provenienza, con le tavole in prima tiratura
avendo in basso le dediche e non i versi della Gerusalemme, e € 150
presente il “catalogo degli associati” di 6 pagine che spesso manca.
Si tratta di uno dei libri illustrati veneziani più affascinanti e iconici
di tutto il XVIII secolo, i cui disegni originali, eseguiti da Piazzetta
Libri antichi e rari 77