Page 76 - Libri 718
P. 76
448 452 453
444 447
Tasso, Torquato. Jérusalem délivrée. Parigi, Bossange e Masson, Tasso, Torquato. La Gerusalemme di Torquato Tasso. Venezia,
1811. Misserini e Pietro Paolo Tozzi, 1624.
In 2° grande (410 x 260 mm); [4], l, [2], 176 pagine. 41 tavole incise In 32° (96 x 47 mm); 559, [1] pagine. Frontespizio figurato inciso,
in rame, testo su 2 colonne. Legatura coeva in bazzana con stemma inciso e 20 figure incise a tre quarti pagina. Legatura coeva
triplice cornice ai piatti, fregi e titolo in oro al dorso, labbri dorati, in pergamena con titolo manoscritto al dorso, tagli verdi, entro
unghiatura decorata (cerniera debole). Ex libris di Florencio Gavito. custodia.
Magnifico esemplare con barbe e bella provenienza. La raccolta Graziosa edizione mignon della sola prima parte, una seconda
tassiana 794: “uno degli undici della tiratura grande”. parte con le Annotationi fu pubblicata soltanto l’anno successivo.
€ 350 € 100
445 448
Tasso, Torquato. Jérusalem délivrée. Poëme, traduit de l’italien. Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata. Parigi, Bossange,
Parigi, Bossange, Masson et Besson, 1803. Masson e Besson, 1792.
In 8° (222 x 140 mm); [4], lxxxvi, [2], 353, [1]; [4], 354, [2] pagine. In 4° (257 x 195 mm); [2], viii, 326, [2]; 333, [1] pagine. 2 antiporte,
Ritratto dell’autore al primo volume su disegno di Chasselat ed 2 frontespizi, 20 tavole e 47 vignette e finalini incisi in rame da
inciso da Delvaux, 20 tavole incise da Bovinet, Courbe e Dambrun, Gravelot. Legatura coeva in pelle maculata con doppia cornice a
4 tavole supplementari di Ducis che illustrano la vita di Tasso nel secco, fregi e titolo dorato in oro su doppio tassello al dorso, tagli
primo volume. Legatura firmata Chambolle-Duru in marocchino dorati (sciupata).
rosso, fregi e titolo in oro al dorso, tagli e labbri dorati, unghiatura à Esemplare fresco, marginoso e parzialmente su carta azzurrina di
dentelles. Ex libris in forma di monogramma. questa celebre opera figurata che riprende le tavole dell’edizione
Bellissimo esemplare freschissimo in stupenda legatura. Uno dei del 1771. Sander 1892; Cohen-de Ricci 976: “Tres belle edition par
pochissimi esemplari stampati su grand papier vélin con una extra G. Conti, avec illustrations superbes”. Nel lotto tra l’altro anche Les
suite. La raccolta tassiana 787; Brunet V, 570: “Cette edition est la satyres et autres oeuvres de Regnier nell’edizione di Amsterdam
plus belle et meilleure que la precedente.” del 1730 con antiporta e legatura coeva.
(2) (8)
€ 500 € 150
446 449
Tasso, Torquato. L’Aminta favola boschereccia. Nizza, Società Tasso, Torquato. La Gerusalemme liberata poema. Cosenza, 1737.
Tipografica, 1784. Legato con: Tasso, Torquato. Il pastor fido. Nizza, In 4° (218 x 170 mm); [8], 345 [i.e. 335], [1] pagine. Fregio xilografico
Società Tipografica, 1784. al frontespizio (fioriture, postille in lapis.) Legatura coeva in
In 8° (156 x 95 mm). Prima opera: [8], 100 pagine; seconda opera: pergamena, titolo manoscritto al dorso liscio, tagli a spuzzo (due
298 pagine (piccole macchie alle prime carte.) Legatura coeva in tagli al piatto anteriore, sguardie nuove).
piena bazzana con fregi fitomorfi, labbri decorati, tagli rossi. Rara edizione “trasportata in lingua calabrese in ottava rima in
Esemplare su carta azzurra. Nel lotto anche altre edizioni questa prima edizione da Carlo Cusentino”.
dell’Aminta, con tra l’altro quella londinese di Bennet del 1736,
quella parigina di Renouard del 1800 e quella di Roma del 1700. € 300
(10)
€ 150
74 L I B R I R A R I E AU T O G R A F I