 
                    
Include tre collezioni di arte orientale che spaziano dalla Cina, al Giappone e al sud-est asiatico, raffinati arredi, oggetti d'arte e una pregiata selezione di dipinti provenienti da committenze private
 
Parte 1, Arte Orientale dal II al XX secolo ore 10.30 | lotti 1-321 
Parte 2, Arte europea e tappeti orientali dal XIV al XIX secolo ore 15.00 | lotti 322-690
ESPOSIZIONE da sabato 20 maggio a mercoledì 24 maggio (domenica inclusa)
ore 10.00/13.00 - 14.00/18.30
Sala Bolaffi, via Cavour 17, Torino
                                        FRAMMENTO DI FREGIO CON DUE DIVINITÀ Sud-Est asiatico, XIX secolo  (?)
Scolpito in pietra di tonalità grigia, mostra le due figure sedute, quella più a sinistra, nei pressi della cornice, di fattezze femminili con le mani giunte; quella più a destra vestita di ampio
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 300
                                        RILIEVO CON DETTAGLIO DI MANO E ROSARIO Sud-Est asiatico, XII-XIII secolo  (?)
Ben scolpito in pietra di tonalità grigia, apparteneva in origine ad un rilievo di grandi dimensioni. Nel frammento si vedono perfettamente le dita di una mano che sorreggono le sfere di un
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 300
                                        DUE FIGURE DI BUDDHAMUCHALINDA Cambogia, XII-XIII secolo  (?)
o successivo Scolpite in pietra a tutto tondo, le due sculture raffigurano la divinità assisa in posizione dhyanasana sulle spire arrotolate del re dei serpenti Naga Muchalinda, le cui sette teste formano
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 800
                                        TESTA DI DIVINITÀ Cambogia, Khmer, XII-XIII secolo
Scolpita in pietra. Si caratterizza per un’elaborata acconciatura che termina  in alto con un importante chignon, i capelli sono trattenuti da una fascia annodata  sul retro, abbellita sul davanti da una fibbia
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 200 | Aggiudicato a : € 200
                                        ANTEFISSA CON GUFO Cambogia, XII-XIII secolo
La pietra è lavorata sul davanti con un fitto reticolato che si svolge sul torso e sulle ali, la figura mostra occhi molto gradi e il becco. Su base in legno. La non perfetta leggibilità dell’opera, con lacune soprattutto 
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 500
                                        TRIADE DI DIVINITÀ Cambogia, XII-XIII secolo  (?)
Scolpita in una pietra di tonalità verde con evidenti intrusioni di mica, la scultura mostra una composizione che vede al centro il Buddha della Medicina Bhaisajyaguru seduto in posizione dhyanasana sulle spire di
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300
                                        TESTA DI BUDDHA Cambogia, Khmer, stile del XII-XIII secolo
Scolpita in pietra. Il volto è sormontato da una corona sulla quale si svolge un decoro geometrico inciso a reticolato. Al centro del capo si innalza l’ushnisha,  anch’esso lavorato a sottile incisione. I lobi
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 300
                                        ANTEFISSA CON FIGURA DI GUARDIANO Cambogia, Khmer, periodo Angkor Vat, XII secolo
Scolpita in pietra, mostra una figura maschile stante in samabangha. Ha testa con corona e tiene le due mani ravvicinate nei pressi della vita, probabilmente a sostenere una mazza.  Alle
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 800
                                        TORSO MASCHILE Cambogia, Khmer, periodo Angkor Vat, XII secolo
Scolpita in pietra grigia, la figura è in posizione samabangha; veste del solo sampot stretto in vita da una sottile cintura; tra le gambe in verticale scorre una fascia di tessuto con doppio finale a coda di
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 4.000
                                        GIARA IN TERRACOTTA CON INVETRIATURA PIOMBIFERA IN VERDE E AMBRA
Cina, dinastia Ming (1368-1644) Terracotta con cinque impugnature ad anello modellate sulla spalla e decorata con  un motivo di fiori e foglie di loto impresse a rilievo. Due delle impugnature sono state
                                            
                            leggi tutto
                        
                                    
Base asta: € 300 | Aggiudicato a : € 300